La Formula 1 sostiene la F1 Academy anche il prossimo anno: e ci sono novità per il 2027

La Formula 1 rinnova il suo sostegno alla F1 Academy, fornendo livree e sponsorizzazioni alle pilote di Susie Wolff: e dal 2027 ci saranno delle novità.

Un accordo storico: la Formula 1 ha annunciato che continuerà a sostenere la F1 Academy. Ciascuno dei dieci team fornirà ad altrettante pilote una livrea per sponsorizzare la serie tutta al femminile. La partnership avrà valenza pluriennale, gettando le solite basi per un accordo duraturo.

La rinnovata collaborazione ribadisce il profondo impegno dello sport nell’incrementare la partecipazione femminile negli sport motoristici, dentro e fuori dalla pista. L’obiettivo è quello di sviluppare il talento delle giovani donne pilote, e portale ad avere un sedile nella categoria F4.

CREDITS: Getty Images

Le novità non finiscono qui. Dal 2027 si aggiungerà anche Cadillac a sostegno della categoria. Inoltre, il regolamento cambierà. Dal 2027, le pilote che hanno gareggiato nelle due stagioni precedenti potranno avere un’esenzione per gareggiare nella serie per una terza stagione, in conformità con il regolamento aggiornato.

Questa nuova disposizione riflette un approccio mirato alla crescita dei giovani talenti e sarà concessa esclusivamente ai piloti le cui prestazioni indicano un forte potenziale di crescita continua.

La notizia arriva in un momento di continua crescita globale per F1 Academy. Le gare sono trasmesse in oltre 170 territori in tutto il mondo; c’è la docuserie su Netflix prodotta dalla società di produzione di Reese Witherspoon, Hello Sunshine, F1: The Academy; il pubblico social totale conta 1,38 milioni di persone tra Instagram, YouTube, X e TikTok.

Susie Wolff, amministratrice delegata della F1 Academy, ha affermato:

“L’impegno di supporto a lungo termine da parte di tutti e dieci gli attuali team di Formula 1 e l’aggiunta di Cadillac alla nostra griglia dal 2027, inviano un messaggio forte sul futuro della F1 Academy. Non stiamo solo fornendo una piattaforma per l’attuale generazione di piloti donne; insieme, stiamo costruendo un percorso per supportare le generazioni di talenti a venire.”

Crediti immagine di copertina: F1InGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento