GP Spagna LIVE – Formula 2, risultati Sprint Race: Verschoor vince una gara pazza davanti a Dunne e Villagomez, incidente per Minì

Una gara che diventa folle dopo l’incidente tra le due Prema: questi i risultati e la cronaca della Sprint Race della Formula 2 al GP di Spagna.

Una corsa da dividere in due fasi quella di oggi: la prima, estremamente di controllo e gestione gomma; la seconda, estremamente interessante grazie all’ingresso della Safety Car che ha spinto metà schieramento a rientrare ai box, rimettendo in gara i piloti della bassa-centro classifica. Ecco la cronaca e i risultati della Sprint Race di Formula 2 al GP di Spagna.

Formula 2 risultati GP Spagna cronaca diretta Sprint Race
Joshua Durksen, AIX Racing, partirà in prima fila nella Sprint Race alle spalle di Leonardo Fornaroli. Foto: Francesco Z. per F1inGenerale

 

Cronaca della gara

La cronaca della Sprint Race della F2 a Barcellona inizierà alle 14:10. La pagina si aggiorna in automatico.

Immagine

 

Siamo giunti al round conclusivo del triple header che iniziato a Imola è passato da Monaco fino ad arrivare a Barcellona. Le prime cinque Sprint Race dell’anno sono andate a cinque piloti differenti: Joshua Durksen ha vinto in Australia, Pepe Martí in Bahrain, Arvid Lindblad in Arabia Saudita, Jak Crawford a Imola e Kush Maini a Monaco.

L’occasione è d’oro per Leonardo Fornaroli. Il pilota italiano ha la possibilità di aggiungersi all’elenco dei vincitori, ma soprattutto di ritrovare la vittoria di tappa che manca ormai da troppo tempo. Il pilota del team Invicta, grazie al decimo posto delle qualifiche del venerdì, partirà dalla prima casella nella prima delle due gare del fine settimana. In prima fila con Fornaroli ci sarà Durksen. Il paraguaiano di AIX Racing ha ritrovato la prestazione in qualifica riuscendo ad entrare in Top10 e potrà ambire alla vittoria per la prima volta dal successo di Melbourne.

In seconda fila c’è Luke Browning, il leader del campionato, davanti a Jak Crawford. Richard Verschoor partirà al fianco di Roman Stanek in terza fila, mentre Roman Stanek e Sebastian Montoya scatteranno dalla quarta. La quinta fila sarà tutta destinata al team di casa, il team Campos: Lindblad scatterà dalla nona casella, l’idolo locale Martí. Partirà dal diciassettesimo posto Gabriele Minì, ancora in difficoltà, mentre sarà diciannovesimo sulla griglia Alex Dunne dopo la combo di penalità dell’incidente a Monaco (10 posizioni) più il tamponamento su Martins nelle prove libere (3 posizioni).

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Credits foto in copertina: Francesco Z. per F1inGenerale