Dopo ben 6 stagioni corse con la vettura attuale, in F3 è tempo di rinnovo: ecco come si presenta la nuova monoposto che debutterà nel 2025.
Nel weekend di Monza è stata presentata ufficialmente la nuova vettura F3 che comporrà la griglia del 2025. La monoposto sancirà quindi il pensionamento della F319, dopo ben sei stagioni. Vediamo quali sono le principali novità.

La vettura, firmata Dallara, si presenta nell’aspetto molto simile alla sorella maggiore F2. Le appendici aerodinamiche seguono infatti il trend lanciato dalle monoposto di F1, con linee più rotonde soprattutto alle estremità delle ali.
L’ala anteriore presenta infatti un design pressoché identico alla monoposto di Formula 2, seppur in dimensioni ridotte. La posteriore invece mantiene i caratteristici endplate ma cambia nel main flap, che ora presenta una forma più a cucchiaio.
Leggi anche: F3 | Monza, l’Italia al top con Fornaroli che guarda al campionato: “In qualifica il caos, in gara niente rischi inutili”
Notevoli passi avanti sono stati fatti nella struttura della vettura per migliorarne la sicurezza. Come per la vettura F2 presentata lo scorso anno, uno degli obiettivi dei progettisti era l’adattabilità della monoposto al fisico dei piloti, anche pensando alle ragazze che eventualmente ci correranno.
Tema caldo negli ultimi anni, la riduzione della scia sporca e quindi un conseguente aumento dei sorpassi è stato il tema principale nello sviluppo. La vettura è già stata testata a Varano da Tatiana Calderon, e continuerà il programma di test nel corso dell’anno.
Altra importante novità sarà il carburante, che come già avviene in Formula 2, sarà 100% sostenibile secondo gli standard FIA. Novità anche dal punto di vista degli pneumatici, con cerchi più grandi e struttura più simile a quella F1. Entro dicembre verrà consegnata almeno una vettura ad ogni squadra, mentre le restanti due arriveranno circa a metà gennaio 2025.
Foto di copertina: F1inGenerale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Non bella.