Benedetto Vigna fissa la data per la nuova Ferrari 100% elettrica: le parole del CEO del Cavallino per una “innovazione guidata dall’emozione”.
Si avvicina sempre più il momento della rivelazione della nuova Ferrari 100% elettrica: a Torino, sul palco dell’Italian Tech Week, il CEO del Cavallino Benedetto Vigna ha parlato della creatura di Maranello, senza tralasciare le idee ed i valori a supporto del progetto.

Ferrari 100% elettrica, Vigna: “Presentazione a fine 2025”
Il 2025 sarà l’anno della prima Ferrari totalmente elettrica: a parlare della vettura ormai quasi pronta per essere svelata è proprio Benedetto Vigna, CEO dell’azienda italiana. “Siamo sui binari giusti, stiamo rispettando i tempi. Per questo ringrazio i nostri partner e fornitori. Quello di cui sono sicuro è che sarà sicuramente molto molto veloce!”, ha spiegato. “La nostra prima vettura elettrica sarà presentata nel quarto trimestre del 2025. Stiamo lavorando con partner insoliti per sviluppare questa auto.”
Leggi anche: Auto, addio al motore termico: Europa mette a muro l’Italia
“Guai a rilassarsi”: l’importanza della Scuderia nell’azienda
Il 55enne manager della casa automobilistica emiliana ha concesso una breve digressione sugli obiettivi “emozionali”. “Siamo orgogliosi di quello che stiamo facendo, bisogna prendere dei rischi. Quando si fallisce, si impara: questa attitudine vale in ogni ambito, dal lavoro fino allo sport. Guardiamo all’innovazione guidata dall’emozione“, ha proseguito, facendo riferimento all’ambizioso progetto di una Cavallino Rampante full electric.
Vigna ha poi assegnato un’ulteriore fattore di importanza alla Scuderia Ferrari, attiva nel motorsport e in F1. Tra i ruoli del team sportivo ne è presente uno fondamentale in termini motivazionali: “Le compagnie di successo rischiano sempre di sedersi sugli allori. È necessario avere sempre una tensione positiva. In questo caso avere Scuderia Ferrari è funzionale. Qualche volta si vince, qualche volta si perde. Avere uno sport team in casa ci permette di mantenere questo approccio, non possiamo mai rilassarci. Questo è il punto più importante”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
