F1 | GP Bahrain – Analisi FP2: Ferrari e Red Bull molto vicine, Mercedes in difficoltà

Il 2022 è per la F1 l’alba di una nuova era: mai il regolamento era stato così tanto rivoluzionato, con concetti completamente diversi tra i Top Team. Le prime prove libere di questo venerdì forniscono solo risposte molto indicative, perchè come nei test tutti stanno ancora cercando di nascondersi, girando con mappature del motore molto basse. Vediamo l’analisi delle FP2 del GP del Bahrain.

 analisi gp bahrain fp2 simulazione passo gara
Analisi passo gara delle FP2 – GP Bahrain

Analisi passo gara

Il lavoro svolto dai team nelle FP2 del GP dle Bahrain non potrebbe essere più diverso: Ferrari ha svolto un numero minimo di giri sulle Soft, 2 per Leclerc e 4 per Sainz, Mercedes ne ha svolti 10 con Medie per Hamilton e Soft per Russell. All’opposto troviamo McLaren, con una lunga simulazione sulle Soft per Norris.

Max Verstappen complessivamente ha mostrato la simulazione più convincente, ben 9 giri sulle Soft, con tempi tutti concentrati attorno a 1.37,5. È all’incirca lo stesso passo di Leclerc, che però ha svolto solo 2 giri. Perez e Sainz pure sono su tempi molto simili, con Perez un paio di decimi più veloce del ferrarista. Va considerato che le simulazione Ferrari non sono molto indicative, mentre in Red Bull le velocità massime erano più elevate, indicando una mappatura più spinta.

Mercedes riesce sia con Hamilton che con Russell ad avvicinare i tempi di Sainz, ma non quelli di Verstappen o Leclerc. Estremamente valida la simulazione di Alonso, che con la Alpine è all’incirca sui tempi di Sainz e Hamilton, sfruttando la mescola media.

Aston Martin e McLaren sono risultate decisamente più lente con Hulkenberg e Norris, registrando circa 1/1,5 s di distacco dalle Mercedes,con Hulkenberg che segna un 1.37, ma in apertura di un brevissimo stint sulle medie.

Alpha Tauri, almeno con Gasly, si posiziona piuttosto vicino alle Mercedes con uno stint sulle soft. Tsunoda, sulle medie, è però un secondo dietro ai tempi di Hamilton.

gp bahrain fp2 simulazione passo gara


Leggi anche: F1 | GP Bahrain – Chi è il favorito per la gara? È già battaglia Ferrari vs Red Bull


Analisi Qualifiche

La prima parte della sessione è stata utilizzata dai team per effettuare dei giri veloci. Il distacco tra la Ferrari di Charles Leclerc e la Red Bull di Max Verstappen è di appena 87 millesimi di secondo. La Rossa è leggermente più veloce nel secondo settore mentre la vettura austriaca guadagna nel primo e nel terzo. Ancora problemi per Mercedes, il porpoising si manifesta ancora sulle Frecce d’Argento ed impedisce ai propri piloti di raggiungere la massima prestazione. Queste vetture si confermano più lente di circa 1 secondo rispetto ai tempi dello scorso anno. 12 mesi fa il più veloce nelle FP2 era stato sempre Max Verstappen con il tempo di 1:30,847, crono più veloce di 1,089 secondi rispetto a quello fatto registrare oggi. Il giro migliore, sommando i 3 intertempi più veloci, è di 1:31,902s, solo 36 millesimi in meno rispetto al crono di Verstappen.  Chi riuscirà ad agguantare la pole position domani?

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter