La Ferrari con Charles Leclerc ha ottenuto la pole position. Il pilota monegasco quanto è andato veloce? Scopriamo con l’analisi dei microsettori delle qualifiche del GP del Bahrain.

La Ferrari ha ottenuto la prima pole con le nuove vetture, Charles Leclerc ha battuto di pochi millesimi Max Verstappen. Vediamo l’analisi dei microsettori delle qualifiche del GP del Bahrain: la Rossa quanto è veloce?
Il tracciato nel deserto del Bahrain è diviso in 27 microsettori, la Ferrari è la più veloce in 16 di essi. Dietro la scuderia italiana troviamo la Red Bull con 8, la Mercedes con 2 e l’Alpine con solo 1 microsettore. La Ferrari si conferma molto veloce su questo tracciato.
Leggi anche: F1 | GP Bahrain – Confronto vetture 2021: Ferrari è tornata protagonista nel 2022
Il pilota con più microsettori è il pole man Charles Leclerc, ne ha guadagnati ben 9. Dietro di lui troviamo l’altro pilota Ferrari Carlos Sainz con 7. Il podio di questa classifica è chiuso da Sergio Perez con 6 microsettori. Il campione del mondo in carica Max Verstappen conquista solo 2 microsettori, così come il pilota della Mercedes George Russell. Chiude questa classifica il pilota della Alpine, Fernando Alonso con 1 microsettore.
Analisi dati
Da questa prima analisi si capisce come la Ferrari sia una delle vetture più veloci sul tracciato del Bahrain. La Rossa è la vettura più veloce nel secondo settore, caratterizzato da curve molto veloci. Nel misto è la vettura da battere. Il motore Ferrari ha sicuramente recuperato i cavalli persi lo scorso anno, Carlos Sainz è il più veloce nel rettilineo opposto ai box e nel tratto prima di curva 1. La Red Bull, con Perez, è molto veloce sul rettilineo principale e nei rettilinei tra curva 3-4 e 13-14. Max Verstappen è il più veloce solo in curva 1 e in curva 8. Problemi per Lewis Hamilton, il pilota britannico non riesce ad ottenere nemmeno un microsettore. Il compagno di squadra George Russell è il più veloce in curva 11 e in curva 13. Buone notizie anche dal team francese Alpine. Fernando Alonso ottiene il miglior microsettore all’inizio del rettilineo principale, il motore Alpine sembra molto competitivo.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
