La Formula 1 manterrà invariate le sue zone DRS nel Bahrain International Circuit, dove il prossimo week end si terrà la prima gara del Campionato del Mondo 2022. Non è ancora chiaro come l’effetto del DRS sia cambiato in base alle nuove regole tecniche.

La FIA ha annunciato i punti dove sarà possibile sfruttare il sistema DRS nel Gran Premio del Bahrain, il primo del 2022. Il prossimo weekend non solo si correrà la prima gara del Campionato, ma sarà anche l’inizio di una nuova era. Infatti, sarà il primo dall’entrata in vigore dei nuovi regolamenti tecnici, che potrebbero rendere inutile l’utilizzo del DRS.
Il DRS è stato introdotto nel 2011 come mezzo per aiutare i sorpassi. Il DRS permette al pilota che insegue di ridurre la resistenza aerodinamica e aumentare la velocità massima aprendo uno slot nell’ala posteriore.
La F1 ha drasticamente rivisto i suoi regolamenti tecnici, nel 2022. Le nuove monoposto dovrebbero permettere più facilmente i sorpassi.
Per ora il DRS è stato mantenuto, diversi addetti ai lavori del Circus ritengono che potrebbe non essere più necessario.
Tuttavia, la FIA ha confermato che utilizzerà le stesse tre zone DRS dello scorso anno per il weekend di gara di apertura della stagione in Bahrain.
Il circuito di Sakhir ha tre zone che sono posizionate sul rettilineo di partenza/arrivo, il rettilineo tra le curve tre e quattro e il rettilineo tra le curve 10 e 11. Non hanno subito variazione quindi i punti di rilevamento e attivazione per tutti e tre rispetto alla gara del 2021.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
