Il nuovo regolamento tecnico ribalta completamente i valori in campo. Una super Ferrari conquista la prima e la terza posizione sulla griglia, ma Verstappen, nel “panino” delle due rosse, ha un ottimo passo gara. GP Bahrain Griglia di partenza.

Rivoluzione doveva essere e rivoluzione è stata, almeno per il momento. Ne saranno contente la FIA e Liberty Media che avevano pensato al nuovo regolamento proprio per cambiare le cose e avvicinare le prestazioni tra le monoposto. GP Bahrain Griglia di partenza.
Ma ad essere contenti saranno soprattutto gli uomini e i fan della Rossa. La Ferrari, dopo le fatiche degli ultimi 3 anni, sembra aver tratto nuova linfa dalle nuove regole. Charles Leclerc ha messo la F1-75 davanti a tutti nelle qualifiche del GP del Bahrain. Il monegasco ha conquistato la decima pole della carriera, come l’indimenticato Jochen Rindt, e si conferma ancora l’uomo dell’ultimo secondo.
Sì perché Carlos Sainz si era messo momentaneamente davanti a tutti al termine del primo tentativo del Q3 e aveva sognato di conquistare la prima pole della carriera. Ma nel secondo tentativo non si è migliorato ed è scivolato in terza posizione alle spalle del compagno di team e di Max Verstappen.
Il campione del mondo ha battuto lo spagnolo di 6 millesimi e impedirà così di vedere domani una prima fila tutta rossa. Ma in gara sarà un osso duro da sconfiggere: nelle libere del venerdì ha infatti dimostrato di avere un passo gara impressionante. La buona qualifica della Red Bull è completata dall’ottima prestazione di Sergio Perez, quarto a soli 2 decimi dal compagno di squadra. La scuderia anglo-austriaca riparte dunque al vertice dopo il titolo piloti appena conquistato.
Cosa che invece al momento non si può dire della Mercedes. Lewis Hamilton si prende quasi 7 decimi da Leclerc: un abisso se si pensa a come andavano le cose solo 3 mesi fa. George Russell ha commesso un grave errore alla prima curva nell’ultimo tentativo e partirà addirittura in quinta fila. Ma guai a dare per morto il team che ha conquistati gli ultimi 8 campionati costruttori. La W13 soffre ancora di problemi di gioventù, soprattutto il porpoising e la frenata, ma l’impressione è che, una volta risolti, saranno lì nella lotta con Ferrari e Red Bull.
Ma la griglia ne esce rivoluzionata anche nella parte medio-bassa. Alle spalle dei top team ci sono infatti, contro ogni pronostico, Alfa Romeo e Haas e ciò dimostra il grande lavoro della Ferrari dal lato power unit. Grande debutto con la casa del Biscione per Valtteri Bottas, che partirà in terza fila proprio accanto al suo ex compagno di squadra.
Ma ancora più sorprendente è il settimo posto di Kevin Magnussen, se si pensa alle ultime settimane trascorse dalla Haas e che il danese ha passato un anno lontano dalla Formula 1. La scuderia americana avrebbe potuto portare entrambe le vetture in Q3 se Mick Schumacher non avesse commesso un errore in Q2.
Discreta qualifica anche per l’Alpine, con Fernando Alonso che riesce ad ottenere l’accesso alla Q3 ed Esteban Ocon appena fuori dalla top ten. Il solito Pierre Gasly salva la giornata dell’AlphaTauri, portando anche lui la monoposto di Faenza nell’ultima sessione di qualifica.
La McLaren è senza dubbio la delusione più grande finora. La MCL36 non è mai stata competitiva in questo weekend. Daniel Ricciardo paga a caro prezzo la mancata disputa dei test e viene eliminato addirittura in Q1.
Male anche Williams e Aston Martin, ma una nota di merito va fatta per Alexander Albon e Nico Hulkenberg. Il pilota anglo-thailandese, anche lui rientrato dopo un anno di stop, è comunque riuscito ad accedere al Q2, mentre il suo compagno Nicholas Latifi è ultimo e staccatissimo dalla concorrenza.
Hulk non corre con continuità da oltre due anni e non ha neanche disputato i test, ma quando viene chiamato in causa si fa trovare puntualmente pronto. Il tedesco è riuscito nell’impresa di battere il compagno di squadra Lance Stroll. Ennesima prestazione deludente per il canadese. Quanto può durare ancora la pazienza di babbo Lawrence?
Griglia di partenza

Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter)
https://f1ingenerale.com/f1-gp-bahrain-qualifiche-red-bull-perez-il-terzo-posto-era-possibile-domani-speriamo-nella-doppietta/
