Qualifiche di F1 emozionati al GP d’Olanda a Zandvoort: Verstappen conquista la Pole davanti a Leclerc e Sainz. Vicine le Mercedes, Perez in testacoda, bene Schumacher.

Q1
I primi a scendere in pista sono i piloti di Haas, Alfa Romeo, Williams, Aston Martin e AlphaTauri insieme a Ricciardo. Gli altri attendono circa cinque minuti per entrare in azione. Stroll in testa davanti a Vettel, Zhou, Magnussen, Schumacher, Bottas, Albon, Gasly e Latifi, mentre Tsunoda ritorna ai box.
Ricciardo va in vetta ma tocca finalmente ai top: Verstappen chiude il primo giro dando un secondo a Perez. Arrivano le due Ferrari con Sainz a quattro decimi e mezzo e Leclerc a otto decimi. Si fanno un po’ attendere le Mercedes, che sul traguardo segnano secondo e terzo tempo con Russell davanti a Hamilton. Intanto gran giro di Magnussen, quinto, e di Albon a infilarsi tra le due Aston.
Norris sale in P5 dopo esser stato protagonista di un unsafe release in pit lane ai danni di Tsunoda. Bene le Alfa Romeo che si mettono in quinta con Zhou e in ottava con Bottas. Girano bene le Alpine con Alonso quarto e Ocon decimo, bene Tsunoda in sesta mentre Vettel resta escluso momentaneamente al contrario di Stroll, ottavo. Rischiano Perez e Leclerc che quindi chiudono un altro giro in quinta e seconda posizione rispettivamente.
Mancano due minuti e mezzo e le vetture cominciano a tornare in pista, ad eccezione di Verstappen e Leclerc. Albon sale in P7, Magnussen solo dodicesimo mentre Schumacher è ottavo. Zhou sale in decima davanti a Bottas dodicesimo, addirittura quarto Stroll mentre disastrosi Ricciardo e Vettel in P18 e P19: lento l’australiano, errore per il tedesco. A chiudere, Hamilton e Tsunoda salgono in Top3 alle spalle di Verstappen.
https://twitter.com/F1/status/1566054364858441729
Leggi anche: F1 | GP Olanda – A Zandvoort debutta una nuova ghiaia [ FOTO ]
Q2
La sessione viene interrotta dopo circa un minuto per rimuovere un fumogeno lanciato in pista…
https://twitter.com/F1/status/1566055905975828482
Bandiera verde, il primo tentativo vede Verstappen in testa davanti a Hamilton, Perez e ad un ottimo Stroll. Più fatica per Russell, quinto, e le due Ferrari in settima e nona posizione. In sesta e ottava ci sono Norris e Alonso, mentre Albon chiude la Top10. Gasly, Ocon, Zhou, Tsunoda e Schumacher sono finora gli esclusi.
Come nel Q1, Albon entra con qualche minuto d’anticipo rispetto al gruppo: resta decimo, ritorna ai box. Tutti gli altri in pista a due minuti dalla fine con un’eccezione: Max Verstappen.
Leclerc trova traffico ma riesce a migliorarsi passando in P2. Zhou si mette decimo, Norris invece va quarto con Schumacher che sale in ottava. Bene Sainz e Russell in P1 e P2, Tsunoda riesce a qualificarsi davanti a Gasly, Ocon e Alonso – esclusi insieme ad Albon.
https://twitter.com/F1/status/1566061218665844738
Leggi anche: F1 | Retroscena: Piastri ha firmato con McLaren il 4 luglio all’insaputa di Ricciardo
Q3
Primo tentativo: 1:10.515 è il Pole Lap di Verstappen per ora, Perez si mette a mezzo secondo con gomma usata. Terzo Norris davanti a Schumacher, entrambi gomma usata, poi Tsunoda si mette a sandwich tra i due. Russell con gomma usata si mette alle spalle di Perez, mentre Hamilton con nuova è secondo a un decimo e mezzo. Leclerc batte il tempo di Verstappen di 59 millesimi, quarto invece Sainz. Ancora senza tempo Stroll che non girerà nel Q3 a causa di un problema tecnico.
Secondo tentativo: Leclerc si migliora di 93 millesimi ma Verstappen vola e gli strappa la Pole di 23 millesimi. Terzo Sainz a 92 millesimi! Perez va in testacoda all’ultima curva e compromette il tentativo suo e delle due Mercedes: Hamilton resta così quarto davanti al messicano e a Russell. Bene Schumacher che è salito in P8.
Risultati delle qualifiche F1 GP Olanda a Zandvoort
Appuntamento alle 15 di domenica con la gara!
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
