Leclerc è primo nelle Prove Libere 2 di Barcellona, seguito dalle due Mercedes e da Sainz, ma Red Bull migliori sul passo gara [ Cronaca LIVE FP2 ].

A due settimane dal weekend di Miami, la F1 torna in pista, questa volta a Barcellona, per il GP di Spagna. Dopo la vittoria in rimonta di Verstappen in Florida, la Ferrari arriva in Cataunya con un nuovo pacchetto aerodinamico volto a recuperare il gap perduto a favore di Red Bull, e tornare a vincere dopo due gare di alti e bassi . Gli orari del weekend ci dicono che le seconde prove libere scatteranno alle 17:00 ora italiana, segui in diretta con noi la cronaca live delle FP2 di F1 nel venerdì di Barcellona.
Cronaca Prove Libere 2
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Classifica finale della seconda sessione di Prove Libere da Barcellona.

18:00 – Bandiera a scacchi! Tra un attimo la classifica finale di questa cronaca delle FP2 di Barcellona.
17:58 – Veloce cambio gomme per Leclerc, per montare nuove gomme Soft negli ultimi giri.
17:56 – Escursione nella ghiaia per Perez.
17:52 – Simulazione passo gara con Red Bull, e addirittura anche Mercedes, che sembrano migliori di Ferrari, soprattutto dopo parecchi giri. Primi giri invece molto buoni per Ferrari.
17:49 – Leclerc si lamenta via radio della tenuta delle gome: ” Le gomme stanno andando a pezzi”.
17:46 – Sessione finita per Norris, che ha percorso solo 6 giri per via di un’uscita nei primi giri che ha rovinato il fondo.
17:42 – Verstappen, Leclerc e Russell con gomme Medie. Sainz, Perez e Hamilton con gome Soft.
17:39 – Ora prove di passo gara per quasi tutti i piloti in pista.
17:36 – Ottimo tempo anche per Hamilton, che sale in terza posizione, a 2 decimi da Leclerc.
17:33 – Ecco i tempi a metà della sessione.

17:31 – Ottima Mercedes! George Russell è secondo a 117 millesimi da Leclerc. Quinto Alonso.
17:28 – Gran giro di Leclerc che sale in prima posizione in 1:19.670, dando più di tre decimi a Sainz.
17:25 – Carlos Sainz! Ottimo giro per lo spagnolo che prende la prima posizione con 16 millesimi di vantaggio su Verstappen. Ora è il turno di Leclerc.
17:22 – Verstappen torna primo, dando 7 decimi a Vettel e a Perez, il quale però ha fatto un errorino nel giro veloce.
17:20 – Ora anche Red Bull e Sainz in pista con gomme Soft.
17:18 – Vettel scala la classifica ed è primo, con gomme Soft appena montate.
17:16 – Incomprensione tra Sainz e Albon, con il primo che si lamenta via radio: “Questo ragazzo è pericoloso“.
17:12 – Virtual Safety Car per qualche minuto, già ripristinata la bandiera verde.
17:10 – Problemi proprio per Bottas che ha fermato la sua Alfa Romeo a bordo pista in curva 1, dopo una fumata dal motore.
17:08 – Entra in pista anche Bottas, ora tutti i piloti in pista. Grande azione in pista per testare i nuovi aggiornamenti.
17:06 – Primo tempo sul giro anche per Leclerc, che chiude al terzo posto, per via del traffico trovato nel terzo settore. Primi tre piloti subio in 63 millesimi!
17:02 – Verstappen subito primo, Sainz secondo. Tutti i piloti su gomme Medie, tranne Ricciardo, Stroll, Latifi e Magnussen su Hard.
17:00 – Semaforo verde! Subito in pista quasi tutti i piloti.
16:55 – Sole, caldo e tantissima gente. 30° C la temperatura dell’aria, 45° quella dell’asfalto.
16:50 – Buongiorno a tutti! Piloti pronti nei box per questa seconda sessione di prove libere da Barcellona.
Il commento al circuito di Mario Isola, Responsabile F1 e Car Racing:
“È difficile dire molto di più su Barcellona di quanto non sia già stato detto. È probabilmente il circuito in calendario più conosciuto dai piloti, con il suo layout che lo rende un proving ground perfetto. Ha un po’ di tutto, con il settore finale molto tecnico, che diventa particolarmente importante quando si tratta di gestire i pneumatici. Pertanto, i team avranno una buona opportunità per valutare i progressi fatti con le loro vetture dall’inizio della stagione. Le condizioni meteorologiche saranno molto più calde, e probabilmente, rispetto a quanto visto nei test, ci sarà molto più utilizzo della mescola hard. Questa potrebbe essere l’opzione chiave per la gara. In passato, Barcellona è stata tradizionalmente una gara a due soste. Quindi sarà interessante vedere se la nuova generazione di pneumatici di quest’anno, spingerà qualcuno a puntare alla sosta unica”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
