F1 | Specchietti Mercedes: Ferrari attende chiarimenti dalla FIA

Ferrari pensa che la FIA dovrebbe esaminare la questione degli specchietti di Mercedes in modo più dettagliato e chiarire ufficialmente attraverso una direttiva tecnica ciò che ai team è e non è permesso.

Ferrari specchietti Mercedes
credits unknow

FIA ha ritenuto conformi al regolamento tecnico gli specchietti Mercedes, ma  Ferrari non è convinta.

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto ha detto che la situazione è simile a quella che è successa alla sua squadra nel 2018. La FIA ritenne non conformi gli specchietti e questi vennero rimossi dopo alcune gare.

Binotto pensa che la FIA dovrebbe esaminare la questione in modo più dettagliato e potenzialmente emettere una direttiva tecnica per consigliare ulteriormente i team su ciò che è e non è permesso.

Nessuno mette in discussione la legalità delle soluzioni Mercedes“, ha detto Binotto. “Nel 2018 abbiamo montato specchietti, una soluzione che era legale come era scritto nei regolamenti. Tuttavia, due gare dopo, una nuova direttiva tecnica della FIA ci ha costretto a rimuoverli perché avrebbero avuto un’influenza aerodinamica non accidentale”.

Questo è il principio che sottolineo. La FIA ha l’autorità per chiarire, e sono curioso di vedere come evolverà la situazione in questa occasione. Più che appelli, mi aspetto chiarimenti“.

Binotto afferma che la chiave per i team è capire quanto aggressivi possono rendere la soluzione dello specchio per aiutare a fornire un vantaggio aerodinamico nell’aiutare a gestire meglio il flusso d’aria.

Secondo le normative vigenti, qualsiasi beneficio aerodinamico derivante dalla carrozzeria intorno allo specchietto dovrebbe essere solo “incidentale” al loro scopo principale di fungere da supporto.

Binotto ha aggiunto: “La FIA ha sempre chiarito che il supporto per gli specchi devono avere solo una funzione strutturale. Se comporta un’influenza aerodinamica deve essere solo ‘incidentale‘.

Se questo è stato il principio sottolineato dalla FIA in passato, credo che debba essere lo stesso oggi e in futuro. Non c’è motivo di cambiare idea oggi. Per quanto riguarda il supporto degli specchietti, in passato la FIA ha inviato direttive tecniche che sottolineano il concetto di base.

Credo che certe soluzioni viste su queste vetture non abbiano un’influenza incidentale ma abbiano un chiaro scopo aerodinamico, quindi credo che siano contrarie a quanto la FIA ha indicato in passato“.

Alla domanda se la Ferrari spingerà direttamente la FIA per un chiarimento, Binotto ha detto: “Non è una discussione facile. Coinvolgere le 10 squadre, più la FIA e la Formula 1 – quindi 12 realtà diverse. Ogni squadra cercherà di portare l’acqua al proprio mulino. La discussione è già iniziata, ma non so ancora quali decisioni verranno prese“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter