Kimi Antonelli si avvicina al weekend di Baku con la volontà di ritrovare il feeling con la Mercedes: il passato sorride all’italiano
La Formula 1 vola in Azerbaijan entrando di fatto nell’ultimo terzo di campionato. La tappa di Monza ha generato un dibattito sul commento di Toto Wolff relativo alla gara di Antonelli che adesso deve ripartire dal weekend di Baku. Il pilota della Mercedes aveva chiuso in nona posizione in seguito a una penalità rimediata durante la gara.

Kimi aveva bisogno di trovare la confidenza dopo la pausa estiva. La verità è che gli errori commessi a Zandvoort e a Monza hanno probabilmente reso la questione ancora più complicata. La Mercedes ha fatto un passo indietro sulla sospensione introdotta nella prima metà del campionato. Tuttavia l’italiano non ha più ritrovato quel feeling che lo aveva addirittura portato in pole nella Sprint a Miami e sul podio in Canada.
Le sensazioni con la pista
Come rivelato da Antonelli stesso, le parole di Toto Wolff in vista di Baku sono condivise dal talento italiano. La conversazione avuta tra i due può essere di grande aiuto per spronare Kimi che deve tornare a trovare dei risultati già da questo Gran Premio in Azerbaijan.
Il giovane talento ha già guidato qui in F2 arrivando a podio nella Feature Race: “È una pista insidiosa. Abbastanza sconnessa in alcune zone di frenata, il che le rende piuttosto insidiose. Ma è una bella pista. L’anno scorso l’aderenza era piuttosto bassa, quindi vediamo come sarà quest’anno. È insidiosa, ma è piacevole da guidare“, ha dichiarato Antonelli ai media tra cui F1inGenerale
Le abitudini in un weekend di gara
L’italiano ha anche parlato delle sue routine che si porta in ogni appuntamento del campionato: “Cerco sempre di mantenere la stessa routine, perché è qualcosa che faccio da quando ho iniziato, soprattutto nelle auto, in F4. Certo, ora ha bisogno di un po’ di adattamento perché la giornata è più frenetica, quindi ho dovuto adattare la mia routine normale“.
Kimi ha bisogno di serenità per uscire dal momento complicato che sta attraversando in F1: “A volte fa bene fare un passo indietro e tornare alle basi, perché a volte è la cosa più utile. Come pilota e come persona, non solo in pista ma in tutta la mia vita, quei piccoli hobby che ho da molti anni, cerco di mantenerli perché mi fanno sentire a mio agio e mi rilassano nei momenti difficili“.
Leggi anche: F1 | GP Baku – Antonelli sulle parole di Wolff: “La conversazione è stata piuttosto chiara”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1inGenerale
