F1 | Bearman è pronto a prendersi il sedile in Ferrari: la rivelazione del pilota inglese

Oliver Bearman avvisa la Ferrari durante la conferenza del Qatar: il pilota della Haas è pronto a un top team

Il giovane talento inglese ha offerto delle ottime prestazioni nell’ultimo periodo, soprattutto in Messico e in Brasile. Il confronto con Ocon ha preso la direzione di Ollie che adesso è pronto a fare il grande passo in una squadra da vertice. Bearman fa ancora parte del programma di giovani piloti della Ferrari e si candida ad essere il prossimo a vestire la tuta Rossa.

F1 | Bearman è pronto a prendere il sedile in Ferrari: la rivelazione del pilota inglese
Credits: Ferrari

Il numero #87 ha già guidato una vettura di Maranello durante un weekend di gara. Il suo debutto in F1 è avvenuto proprio con la SF-24 nel GP dell’Arabia Saudita dello scorso anno quando ha sostituito Sainz dopo l’operazione dello spagnolo per appendicite. Alla bandiera a scacchi era arrivato un ottimo settimo posto che, insieme ad alcuni sorpassi al limite, aveva subito convinto sul suo talento.

Bearman lancia un avviso dal Qatar

Il pilota della Haas ha partecipato alla conferenza stampa organizzata dalla FIA nel giovedì del Qatar. In questa occasione, Bearman ha risposto ad una domanda che riguarda il suo possibile impiego in un top team, in particolare la Ferrari: “Pronto per una chance in un top team? Sono in F1 e devi dare il massimo. Quindi sì, credo di essere pronto, ma devo continuare a dimostrarlo. Non è che ho fatto cinque o sei buone gare e all’improvviso tutto cambia”.

L’incertezza sui contratti di Hamilton e Leclerc potrebbe lasciare un vuota da colmare nel 2027 e in questo scenario Ollie potrebbe essere un forte candidato a prendere il sedile in Ferrari. La costanza mostrata in questa stagione avrà bisogno di conferme nel 2026, ma saranno fondamentali anche le prestazioni della Haas.

“Penso che sia anche facile dimenticare che a metà stagione ho ottenuto quattro o cinque undicesimi posti consecutivi. Quindi anche quello è stato un risultato costante, ma non abbastanza buono”, ha aggiunto Bearman. “Da allora abbiamo migliorato un po’ le prestazioni della vettura. Quindi quell’undicesimo posto si trasforma in un decimo, un nono, un ottavo, e questo è meglio percepito da tutti. Quindi sì, sono decisamente migliorato, soprattutto dopo la pausa estiva. Ho trovato un ritmo e uno slancio davvero buoni e, naturalmente, direi che sono pronto”.

Leggi anche: F1 | La FIA discute le linee guida con i piloti: la decisione presa per le ultime due gare del 2025 e per il futuro

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale

Lascia un commento