F1 | Cosa aspettarsi dalle presentazioni delle nuove monoposto per il 2026

Le squadre di F1 preparano eventi speciali per presentare le monoposto della nuova era, tra segretezza e spettacolo

La Formula 1 sta già guardando al 2026, anno che segnerà una svolta epocale per il regolamento tecnico e aerodinamico. Mentre la stagione attuale si chiuderà il 7 dicembre ad Abu Dhabi, i team sono già al lavoro per organizzare il debutto delle monoposto della nuova generazione.

I primi test ufficiali si terranno il 26 gennaio 2026 a Barcellona, ma si tratterà di una sessione a porte chiuse. Le vetture usciranno dai box per la prima volta lontano dagli occhi del pubblico. Per questo motivo, gran parte dell’attenzione sarà rivolta agli eventi di lancio che le scuderie stanno pianificando.

Come da tradizione, ogni squadra organizzerà la propria presentazione ufficiale, anche se quest’anno i tempi stretti potrebbero cambiare le modalità. Alcune potrebbero optare per un evento digitale o una semplice sessione fotografica in pit lane. Altre, invece, stanno lavorando a presentazioni più spettacolari in concomitanza con i test invernali.

F1 | Il nuovo indizio social sul futuro di Bottas: annuncio in vista per il 2026 con Cadillac??
@CadillacF1

Tra i team più attivi nella preparazione dei nuovi modelli spiccano Red Bull Racing e Racing Bulls, che sono già le uniche ad aver fissato una data ufficiale per il lancio delle monoposto 2026. Le due squadre della famiglia Red Bull, tradizionalmente tra le più attente alla comunicazione e allo spettacolo, vogliono inaugurare in grande stile l’era delle nuove regole, con presentazioni pensate per sottolineare la continuità tecnica ma anche l’evoluzione del progetto.

Un’indagine condotta da GPblog rivela che quasi tutte le scuderie intendono mantenere il rito del lancio, nonostante il calendario serrato e l’enorme mole di lavoro richiesta dalle nuove regole tecniche. Tuttavia, non è previsto un grande evento collettivo come quello di Londra nel 2025, quando le monoposto vennero svelate insieme all’O2 Arena.

L’idea di una presentazione congiunta potrebbe tornare nel 2027, ma per ora ogni team si muoverà in autonomia, mantenendo il massimo riserbo sui dettagli. Ciò che è certo è che l’attesa cresce: le monoposto del 2026 segneranno un nuovo inizio per la Formula 1, e i lanci potrebbero rivelarsi tra i più attesi e innovativi di sempre.

Leggi anche: F1 | Ferrari, l’arma segreta contro Mercedes e Red Bull: svelato il vantaggio decisivo nella volata finale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento