F1 | Domenicali esorta la FIA a rendere pubblico il verdetto su Abu Dhabi

Il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ritiene importante che la FIA sia trasparente, rendendo pubblico il verdetto e le lezioni apprese dagli errori commessi nel Gran Premio di Abu Dhabi 2021.

Domenicali Abu Dhabi
Credits unknow

Stefano Domenicali torna a parlare del rapporto della FIA e del verdetto in merito ai fatti del Gran Premio di Abu Dhabi.

Sabato prossimo si terrà una riunione del World Motor Sport Council della FIA per discutere formalmente il rapporto sul finale di stagione di F1 dello scorso anno. Domenicali pensa che sia un momento importante per l’organo di governo.

Il CEO della F1 sostiene che, mentre non c’è nulla da guadagnare nell’esaminare ulteriormente le azioni che l’allora direttore di gara di F1 Michael Masi ha giocato nell’attuazione delle regole per la ripartenza della safety car. La credibilità dello sport in futuro si basa su come si comporterà adesso la FIA.


Leggi anche: F1 | Specchietti Mercedes: Ferrari attende chiarimenti dalla FIA


Parlando a Sky F1, Domenicali ha dichiarato: “Nei prossimi giorni, la FIA ne discuterà formalmente al World Motor Sport Council. Penso che ciò che dobbiamo evitare sia una discussione personale”.

Siamo tutti esseri umani, si può dire che si sta facendo bene come pilota, come squadra, come arbitro. Questo non è rilevante per la credibilità dello sport, se lo sport prenderà tutte le lezioni per migliorarlo.

La credibilità sta passando attraverso questo tipo di azione. Questo è ciò che ci aspettiamo che la FIA prenda in considerazione in vista del prossimo anno“.

Alla domanda se il rapporto completo della FIA sugli eventi di Abu Dhabi dovrebbe essere reso pubblico, Domenicali ha detto: “Parteciperò al Consiglio Mondiale sabato prossimo, e vedremo. Questo è l’obiettivo: superare ciò che è accaduto ad Abu Dhabi e andare avanti.”

Siamo già in Bahrain. Quindi non c’è bisogno di parlare di un approccio diverso se non quello di dire ciò che abbiamo imparato da quell’ultima gara“.

La risposta della FIA agli eventi di Abu Dhabi ha comportati la rimozione di Masi come direttore di gara. In occasione della prima gara 2022, in Bahrain, il ruolo è ora condiviso tra Niels Wittich ed Eduardo Freitas.

Domenicali ha suggerito, tuttavia, che è importante che al direttore di gara sia data la piena autorità di prendere decisioni da solo senza che siano coinvolte troppe persone.

La direzione di gara deve essere un’entità organizzata in modo corretto. Il direttore di gara è un uomo, o una donna, o una persona, che deve prendere la decisione giusta

Non ha il tempo di consultarsi con molte persone, fare un comitato, deve assicurarsi che tutto ciò che ha intorno gli consenta di prendere la decisione giusta“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter