Nella stagione 2026 di F1 la Haas userà ancora i motori Ferrari: decisiva sarà la consegna di alcune componenti
Il rivoluzionario cambio di regolamenti del prossimo anno è ormai alle porte. I team stanno già lavorando da tempo sulle monoposto che faranno il proprio debutto nei test a Barcellona. Per la stagione 2026 di F1, la Haas farà ancora utilizzo delle Power Unit Ferrari e il team è in attesa delle componenti.

(Foto PitShots)
Il motore sarà un aspetto chiave della nuova era di macchine. La parte elettrica ha subito uno stravolgimento, sia per quanto riguarda la potenza erogata e anche per l’aspetto della ricarica dell’energia. Il carburante sarà un altro elemento di vitale importanza dove i team dovranno ricercare la massima efficienza.
L’avviso della Haas
Come abbiamo ricordato in precedenza, la casa di origini americane continuerà a fare uso delle Power Unit Ferrari per la stagione 2026 di F1. Il progetto, quindi, è in mano agli ingegneri della squadra di Maranello e i tecnici della Haas dovranno adeguarsi per completare il disegno della vettura. Inoltre, a disposizione ci sono ulteriori parti della monoposto come le sospensioni e il cambio
Il vice ingegnere capo del team, Jonathan Heal, ha rivelato la situazione legata al rapporto con la Rossa: “Ci sono alcune componenti per cui ci affidiamo a loro. Siamo tutti ingegneri e ci piace spingere fino alla fine per raggiungere i risultati. Speriamo di ottenere in tempo tutte le informazioni per poter progettare la nostra auto”.
Ovviamente la Haas non può ultimare il proprio progetto senza sapere tutti i dettagli di alcune parti fondamentali: “Su diverse componenti facciamo affidamento al rispetto dei tempi di consegna. Questo per progettare i nostri pezzi e poter procedere di conseguenza”.
La Scuderia Ferrari fornirà, almeno per due anni, i motori anche all’esordiente Cadillac. Il successo delle Power Unit per la casa di Maranello significherebbe un vantaggio anche per le squadre a cui vengono fornite e quindi c’è molta attenzione. L’anno prossimo i produttori saranno ben 5 e sarà interessante osservare chi sarà in grado di trovare la soluzione migliore.
Leggi anche: Pillole di F1 | Hamilton riceve sostegno mentre Ferrari prepara una nuova livrea: le notizie di oggi, 26 agosto
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Club Alfa
