Alla vigilia del GP del Bahrain, in Mercedes si respira grande entusiasmo. Toto Wolff ci va però cauto con l’ottimismo; il reale potenziale della W13 è ancora tutto da scoprire.

Manca poco al GP del Bahrain e, come ogni inizio di stagione, si respira grande entusiasmo in casa Mercedes. Bahrain Mercedes Toto Wolff
Ad animare gli animi quest’anno non ci sarà soltanto la rivalità tra Verstappen ed Hamilton, ma anche i nuovi regolamenti sportivi e tecnici.
Alla vigilia della prima gara in Bahrain, il Team Principal di Mercedes Toto Wolff ha così commentato: “L’inizio di una nuova stagione di Formula Uno è sempre emozionante e, quest’anno, ancora di più rispetto a prima. Con i nuovi regolamenti tecnici e sportivi, c’è così tanto da imparare e scoprire all’inizio di questo nuovo Campionato”.
I test pre-stagionali hanno sollevato non poche perplessità circa l’effettiva prestazione della vettura del team di Brackley. C’è chi ha pensato che Mercedes si stesse nascondendo e chi, invece, aveva già dato per spacciata la squadra contro i principali competitors.
Eppure, nonostante le difficoltà riscontrate, Wolff confessa di aver raccolto dei dati incoraggianti.
“Barcellona è stato un primo test della W13, poi abbiamo portato un grande aggiornamento in Bahrain, che è stato il risultato di un enorme sforzo di tutta la squadra. Abbiamo completato un buon chilometraggio, abbiamo avuto una solida affidabilità e abbiamo imparato molto sulla nostra nuova auto, ma non sono stati tre giorni semplici per noi.
Abbiamo provato un sacco di opzioni di set-up e fatto buoni progressi nella comprensione dei nostri limiti, e c’è ancora molto spazio per noi per migliorare ulteriormente. C’è un sacco di potenziale da sbloccare nella W13, e capire la macchina ed estrarre il massimo da essa è una sfida che a noi piace tanto, e questo sarà il nostro obiettivo per i prossimi giorni, settimane e mesi”.
È difficile stabilire chi sarà la squadra più competitiva. L’incertezza però, a detta del Team Principal, è ciò che rende questa stagione eccitante.
“È una tabula rasa per tutti e tutto da giocare. Come diciamo sempre, ciò che amiamo della F1 è che il cronometro non mente mai – e riusciremo a capire il nostro reale potenziale solo sabato nelle qualifiche. Sono entusiasta di vedere ciò che il fine settimana ha in serbo…”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
https://f1ingenerale.com/f1-orari-del-week-end-gp-bahrain-2022-anteprima-orari-tv-sky-tv8-circuito-televisione-monoposto-ora-diretta-differita/
