F1 | GP Bahrain – Aston Martin pronta per il 2022, Vettel: “Quest’anno la lotta sarà serrata”

Dopo il settimo posto dello scorso anno, l’Aston Martin è pronta a tornare in pista in occasione del GP del Bahrain, primo appuntamento del 2022.

aston martin power unit GP Bahrain 2022

Il GP de Bahrain è sempre più vicino, e l’Aston Martin è ormai pronta per questo primo appuntamento del 2022. L’obiettivo per quest’anno è di piazzarsi fra i team migliori e dimostrare finalmente tutto il potenziale del team britannico e della sua vettura.

La coppia di piloti è la stessa dello scorso anno, ma con più fame di vittoria. Sebastian Vettel e Lance Stroll, infatti, sono pronti a scendere in pista per riscattarsi da una stagione deludente, che non ha confermato le alte aspettative riposte nel team di Silverstone.

Il ritorno dell’Aston Martin nel mondo del motorsport dopo più di 60 anni aveva alimentato grandi speranze, specialmente fra i tifosi britannici. Presto però, ci si è dovuti arrendere di fronte all’evidenza di una macchina poco performante, che ha quindi portato ad un deludente settimo posto nel campionato costruttori. Ora l’Aston Martin è pronta a scendere in pista per il primo appuntamento del 2022 in Bahrain, in un campionato che si preannuncia pieno di novità.

Sebastian Vettel

“Queste nuove vetture di Formula 1 sono così incredibilmente diverse dalle loro precedenti versioni. Abbiamo trascorso le ultime settimane imparando e testandole il più possibile. Non vedo l’ora di correre per la prima volta con un’auto ad effetto suolo questo fine settimana. Quest’anno, tutto è una novità e penso che affronteremo una battaglia molto serrata in cui il divario fra tutte le squadre sarà minore. C’è molto per cui competere, e questa è la F1 al suo meglio”.

Leggi Anche:

F1 | Ferrari, Binotto contro gli specchietti Mercedes: “In passato vietate soluzioni simili”

Lance Stroll

“È vero che abbiamo aver appena terminato i test in Bahrain, ma questo fine settimana rimane comunque un vero passo salto nel buio, ed è estremamente eccitante. Non vedo l’ora di essere alla guida dell’AMR22 e iniziare a scoprire dove ci troviamo rispetto agli altri team. Ogni giro di questa nuova stagione servirà per imparare qualcosa in più e quest’anno mi aspetto un grande sviluppo di gara in gara. Per un pilota, è fantastico fare la propria parte in una così grande stagione di cambiamenti”.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter