La Formula 1 torna in pista a Interlagos: ecco i risultati delle prove libere 1 del GP del Brasile 2022 di F1 [ CRONACA LIVE FP1 ].

Per il penultimo fine settimana del campionato 2022 il circus della F1 si sposta a Interlagos per il GP del Brasile. I piloti si sfideranno a casa di Ayrton Senna, tra le curve che hanno reso celebri tanti campioni. Il sette volte iridato Lewis Hamilton, che qui ha conquistato il suo primo titolo nel 2008, è ancora a caccia di vittorie dopo una stagione che lo ha lasciato a secco.
Max Verstappen si è ormai imposto come dominatore assoluto del 2022 e punta a battere ogni record arrivando alla quindicesima vittoria stagionale. In Ferrari vogliono chiudere una stagione difficile in bellezza e qui cercheranno di raccogliere punti preziosi per la classifica costruttori. Segui con noi, live, la cronaca in diretta delle FP1 del GP del Brasile, che visti gli orari del weekend inizierà alle 16:30.
Cronaca Prove Libere 1
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Ore17:30 – Ecco i risultati delle FP1 del Brasile:

Ore17:29 – Ultimi tentativi prima della fine della sessione. La top5: Perez, Leclerc, Verstappen, Sainz e Hamilton.
Ore17:28 – Leclerc si piazza secondo a solo 4 millesimi da Perez.
Ore17:26 – Le Ferrari dovrebbero fare una simulazione di qualifica. Il giro di Perez è ancora il più veloce, ma risale a quasi mezzora fa.
Ore17:24 – Sainz esce dai box con le Soft.
Ore17:22 – Hamilton si lancia, ma dopo un bloccaggio decide di non chiudere il giro.
Ore17:20 – Mancano solo 10 minuti alla fine di questa sessione di prove libere. Ecco la classifica attuale:

Ore17:20 – Schumacher è quinto in questa sessione di FP1, in 1:12.314. Riuscirà a trovare un sedile per il 2023?
Ore17:17 – Aggiornamento gomme:

Ore17:15 – Piccola escursione sui cordoli per Fernando Alonso:
Ore17:13 – Hamilton si lamenta in TR: “No grip, soprattutto con il posteriore”.
Ore17:11 – Ecco la classifica attuale, in diretta, delle FP1 del Brasile:

Ore17:10 – Scende in pista anche Sainz, su medie. Si piazza terzo in 1:12.104.
Ore17:08 – Bloccaggio per Magnussen!
Ore17:06 – I team scelgono di lavorare su aspetti diversi in vista del weekend di Gara Sprint. In Ferrari scelgono le gomme medie e Leclerc si piazza terzo.
Ore 17:04 – In Mercedes provano ali diverse per i due piloti. Quale sarà la soluzione vincente?

Ore17:02 – La Red Bull sembra avere problemi di sottosterzo questo weekend e Verstappen si lamenta in radio.
Ore17:01 – Il campione del mondo 2022 chiude il suo giro in 1:11.861, a +0.008 dal compagno.
Ore17:00 – Verstappen scende in pista con le Soft ed è più veloce di Perez nel primo settore.
Primi 30 minuti
Ore16:59 – Siamo a metà sessione, ecco la classifica in diretta delle FP1 del Brasile:

Ore16:57 – 1:11.853s per Sergio Perez che sale in vetta al tabellone dei tempi.
Ore16:55 – Perez torna in pista con le Soft.
Ore16:53 – Quasi tutti i piloti rientrano ai box. Vista la gara sprint di domani, avranno meno set di gomme rosse a disposizione rispetto al solito.
Ore16:51 – Ecco il motivo per cui Sainz si è lamentato di Norris.
Ore 16:46 – Per ora le gomme Hard sembrano funzionare bene per la Red Bull, ma i tempi sono ancora lontani da quelli visti l’anno scorso in qualifica. Hamilton era stato il più veloce in 1:07.934, circa 5 secondi in meno dei tempi attuali.
Ore 16:46 – Verstappen mantiene la prima posizione nel tabellone dei tempi, seguito da Bottas, Perez, Hamilton, Sainz e Leclerc.
Ore 16:46 – Intanto Sainz si lamenta delle McLaren in pista.
Ore 16:44 – Verstappen si lamenta della macchina in TR: “Non gira affatto”.
Ore16:42 – Ecco la classifica attuale:

Ore16:39 – UFFICIALE: 5 posizioni di penalità in griglia per Carlos Sainz, causa sostituzione PU.
Ore16:37 – Le Ferrari sono in P12 e P13. Bottas è secondo a sorpresa, Perez completa la top3.
Ore16:34 – Verstappen risponde subito, chiude il giro in 1:14.104 su gomme Hard.
Ore16:34 – Cominciano i primi giri cronometrati. Perez si piazza primo in 1:14.616, Hamilton è secondo a +0.402s.
Ore16:32 – Quasi tutti i piloti sono già in pista, compreso il campione del mondo 2022 Max Verstappen.
Ore16:31 – Ricordiamo che stasera ci saranno già le qualifiche. Domani la Sprint Race.
Ore16:30 – Semaforo verde! Al via le FP1 del GP del Brasile 2022.
Ore16:25 – Norris è in autodromo. Dopo l’intossicazione alimentare di ieri, il pilota prenderà regolarmente parte alle FP1.
https://twitter.com/F1ingenerale_/status/1591090261786259457
Ore16:23 – Nel box di Sainz continuano i preparativi per la sessione di prove, ma sembra che la possibilità di una penalità di 5 posizioni in griglia sia sempre più concreta. In ogni caso, verrebbe scontata durante la gara di domenica.
Ore16:20 – A Interlagos si preparano a scendere in pista. La temperatura dell’aria è di 24°C, quella dell’asfalto di 45°C.
La diretta delle Prove Libere di Interlagos inizierà alle ore 16:20.

Il commento al circuito di Mario Isola, Responsabile F1 e Car Racing:
“Il prossimo fine settimana la F1 sarà di scena ad Interlagos, il circuito più corto del campionato dopo Montecarlo e Città del Messico. È una pista storica in cui si gira in senso antiorario e si alternano settori veloci, a sequenze di curve da affrontare a media velocità, come la celebre ‘S do Senna’. Trazione e frenate non incidono particolarmente sugli pneumatici perché il tracciato è molto scorrevole e l’assenza di curve lente consente ai team un maggiore controllo del degrado sulle ruote posteriori.
Anche quest’anno in Brasile si correrà la “Sprint”, l’ultima della stagione, e sarà particolarmente interessante con questo pacchetto vettura vedere quanto accadrà in pista e, una volta di più, il ruolo chiave delle differenti strategie attuabili: nel 2021 la griglia del sabato era divisa tra metà su mescole medium e metà su soft. Nonostante la ridotta lunghezza della pista, sono molto frequenti i sorpassi. Basti pensare a Lewis Hamilton, protagonista di una rimonta che, con una strategia su due soste, dalla decima posizione è arrivato alla vittoria. La generazione attuale di vetture e pneumatici non potrà quindi che regalarci una gara ancora più entusiasmante”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
