La seconda sessione del weekend messicano si conclude con la Mercedes in vetta: i risultati delle prove libere 2 del GP del Messico 2022 di F1 [ LIVE FP2 ].

Dopo Austin, la Formula 1 si sposta in Messico per il ventesimo appuntamento del campionato 2022. Entrambi i titoli sono già stati assegnati, ma sarà comunque un weekend pieno di azione. L’idolo di casa Sergio Perez che farà di tutto per portarsi a casa questa vittoria davanti ai suoi fan. Anche in Ferrari cercheranno di tornare in vetta al podio per riscattarsi dopo una seconda parte della stagione deludente. Non sarà da meno la Mercedes, ancora a digiuno quest’anno, che vorrà far vedere di essere sulla buona strada in ottica 2023. Mancano solo poche ore al via del weekend del GP del Messico, le FP2 inizieranno alle 23:00, segui con noi la cronaca live su F1inGenerale!
Cronaca Prove Libere 2
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Ore 00:30 – La classifica finale:

Ore00:29 – Bandiera rossa. Problemi idraulici per Zhou.

Ore 00:28 – Bandiera gialla nel terzo settore. Zhou finisce contro le barriere!
Ore 00:26 – Meno di 5 minuti alla fine delle FP2 del Messico.
Ore 00:24 – I piloti faticano sempre di più con il grip. Norris esce di pista in curva 15, ma finisce nella via di fuga senza danneggiare la macchina.
Ore 00:22 – Mancano meno di dieci minuti alla fine. La classifica è invariata e il cielo è sempre più minaccioso. Il pubblico però non si arrende.
Ore00:20 – Ecco qualche foto ravvicinata delle nuove gomme 2023.
https://twitter.com/F1/status/1586119188946591748
Ore00:17 – Mario Isola: “Volevamo fare il test a Suzuka, che è una pista più rappresentativa”. La sessione Pirelli era stata rimandata per pioggia.
Ore00:15 – Ai piloti viene chiesto di mantenere lo stesso setup in modo da poter confrontare i dati di tutte le squadre.
Ore00:13 – Mario Isola commenta gli obiettivi del test: “I piloti non stanno spingendo al massimo, i test dovrebbero migliorare il sottosterzo che è una delle priorità per il prossimo anno”
Ore00:11 – Mancano meno di 20 minuti alla fine delle FP2.
Ore00:08 – La temperatura dell’asfalto è scesa e i piloti fanno fatica a trovare il grip. Alonso è uno di questi.

Ore 00:06 – La classifica in diretta:

Ore00:04 – Latifi chiede aggiornamenti meteo. Il team gli comunica che non dovrebbe piovere.
Ore00:02 – Magnussen è finalmente riuscito a scendere in pista. Dovrà fare minimo 26 giri sui prototipi Pirelli 2023.
Ore 00:00 – Possibile pioggia nei prossimi 30 minuti!
Primi 60 minuti delle FP2 del Messico
Ore23:59 – Le FP2 continuano, ma i tempi più veloci sono sempre quelli delle Soft 2022. Ricordiamo che non sappiamo che tipo di mescola montano i piloti tra quelle disponibili per il 2023.
Ore23:56 – Leclerc non riprenderà la sessione dopo l’incidente. Sainz è in pista con i prototipi Pirelli 2023.
Ore23:54 – Quasi tutti i piloti scendono in pista per continuare con il programma del test Pirelli.
Ore23:52 – La sessione può riprendere. Bandiera verde!
Ore23:50 – Intanto sono iniziati i meme sui social…
https://twitter.com/F1ingenerale_/status/1586112928230432769
Ore23:49 – Mancano 41 minuti alla fine della sessione. Siamo oltre la metà delle FP2 e la sessione è ancora interrotta.
Ore23:46 – Leclerc è arrivato ai box e non sembra per niente contento del suo errore.

Ore23:44 – Aggiornamento penalità in griglia: Magnussen monta una nuova PU. Anche Stroll è penalizzato dopo l’incidente di Austin con Alonso.
Ore23:42 – Altre foto della monoposto di Leclerc. I meccanici dovranno lavorare parecchio per sistemarla in tempo per domani. La parte posteriore è distrutta.

Ore 23:39 – In pista lavorano per rimuovere la macchina di Leclerc. Sessione ancora interrotta.
Ore 23:37 – Leclerc ha perso il controllo della monoposto numero 16 finendo contro le barriere. Il monegasco sta bene, ma la macchina è danneggiata.
Ore 23:36 – Ecco la classifica attuale:

Ore 23:34 – Leclerc a muro! Bandiera rossa e sessione interrotta.
Ore 23:32 – Il programma del test Pirelli prosegue. In pista Perez, Verstappen, Leclerc e Sainz.
Primi 30 minuti
Ore 23:30 – 1:19.970 per Russell che rimane primo in classifica. Hamilton è primo tra i piloti che prendono parte al test Pirelli.
Ore 23:28 – Albon è sceso in pista con gomme Soft 2022. Si piazza tredicesimo.
Ore 23:26 – Tsunoda è secondo, anche lui con le Soft. Schumacher cambia set di gomme 2023.
https://twitter.com/HaasF1Team/status/1586106108988608514?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1586106108988608514%7Ctwgr%5E2255232365abe5914e956885d91cf9af2e8d561c%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=http%3A%2F%2Fwhitelabel-test-123.scribblelive.com%2FEvent%2FMexico_2022_-_Practice_2
Ore 23:24 – Tra poco raggiungeremo i primi 30 minuti di FP2. Ecco la classifica attuale.

Ore 23:23 – Russell si lamenta delle gomme in team radio. L’inglese è uno dei pochi con gomma soft 2022.
Ore 23:21 – Sainz rischia di uscire di pista, ma riesce a tenere la macchina. Magnussen non è ancora salito in macchina.
Ore 23:20 – I piloti che non hanno girato in FP1 sono esonerati da 45 minuti di questo test. Russell, Tsunoda, Ocon, Albon e Magnussen.
Ore 23:18 – I fan di Perez si scatenano. Che giro!
Ore 23:16 – Hamilton rientra ai box. Perez passa in testa con 1:21.579.
Ore 23:15 – Verstappen e Norris sono già passati al secondo set di gomme. Il pilota McLaren è decimo.
Ore 23:14 – 1:21.588 per Verstappen che si prende il primo posto.
Ore 23:11 – Russell è tornato in pista dopo aver lasciato la monoposto a De Vries per le FP1. L’inglese si fa subito vedere girando in 1:21.742 e si piazza in vetta al tabellone dei tempi.
https://twitter.com/MercedesAMGF1/status/1586100985419661312?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1586100985419661312%7Ctwgr%5E2255232365abe5914e956885d91cf9af2e8d561c%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=http%3A%2F%2Fwhitelabel-test-123.scribblelive.com%2FEvent%2FMexico_2022_-_Practice_2
Ore 23:09 – Vettel non è ancora uscito dai box, ma questo weekend indosserà un casco speciale dedicato a Dietrich Mateschitz.

Ore 23:08 – C’è il 40% di possibilità di vedere la pioggia in questa sessione. In questo caso il test Pirelli probabilmente verrebbe sospeso.
Ore 23:06 – Sainz gira in 1:21.943. P2 per Gasly
Ore23:05 – Verstappen chiude il suo giro in 1:22.464.
Ore23:03 – I fan di Checo Perez sono carichissimi per l’idolo di casa, che scende in pista a Città del Messico.
Ore23:01 – Il primo a scendere in pista è il campione del mondo Verstappen. Ricordiamo che sta montando gli pneumatici Pirelli 2023.
Ore 23:00 – Bandiera verde! Al via le FP2 del GP del Messico 2022.
Ore 22:57 – Manca pochissimo ormai al via delle FP2. Nella sessione precedente le Ferrari erano state le più veloci in pista. Red Bull occupava la terza e la quarta posizione.
Ore 22:53 – La temperatura dell’asfalto è di 40°C, quella dell’aria di 26°C.
Ore 22:50 – Mancano pochi minuti all’inizio delle FP2 del Messico. In questa sessione avrà luogo la seconda parte del test Pirelli, che durerà 90 minuti. Come ad Austin, i piloti non sapranno che mescola monta la loro monoposto e dovranno completare un programma dettato direttamente dal team di ingegneri Pirelli.
La diretta delle Prove Libere di Città del Messico inizierà alle ore 22:50.

Il commento al circuito di Mario Isola, Responsabile F1 e Car Racing
“Nel corso di un’intera stagione, gli pneumatici devono affrontare condizioni estremamente variabili a seconda delle specifiche conformazioni delle piste. Suzuka è caratterizzata dall’importanza delle forze laterali. Austin invece ha carichi aerodinamici ben bilanciati. Questa volta, qui in Messico, l’attenzione si concentra su trazione e frenata. Il circuito Hermanos Rodriguez non offre molta aderenza. Le forze sugli pneumatici sono relativamente basse a causa del limitato carico aerodinamico che le vetture riescono a generare a queste altitudini, soprattutto nelle curve lente. Quest’anno, inoltre, il circuito potrebbe rivelarsi più limitante sull’avantreno per la tendenza a sottosterzare nelle curve a bassa velocità, tipiche della pista messicana. Questo potrebbe causare un maggiore scivolamento delle ruote anteriori. Per via delle caratteristiche del luogo, la superficie dell’asfalto del circuito tende ad essere sporca. C’è molta evoluzione di pista. La chiave è saper comprendere queste peculiarità e riuscire a mantenere gli pneumatici anteriori che quelli posteriori nella corretta finestra di utilizzo”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
