F1 | GP Messico – Risultati Prove Libere 3: 1-2 Mercedes! Terzo Verstappen [ FP3 ]

Concluse le Prove Libere 3 [ FP3 ] del GP del Messico con 1-2 Mercedes, segue Verstappen nei risultati finali.

GP Messico Risultati Prove Libere
GP Messico Risultati Prove Libere

Cronaca Prove Libere 3

20.11 – Super Mercedes in questa sessione di FP3. Ferrari è parsa tenersi molto in tasca ma con tanti problemi di sottosterzo. Red Bull scontenta delle prestazioni della RB18 nel primo settore. Buono il passo gara messo in mostra da Sainz. Lo spagnolo si è dimostrato molto costante con gomma rossa.

20.10 – Grazie per averci seguito. L’appuntamento è alle ore 22.00 per la Cronaca delle Qualifiche.

20.01 – Finite le Prove Libere del GP Messico, di seguito i risultati:

20.01 – Bandiera a Scacchi! Per le Prove Libere 3 del GP del Messico è tutto.

20.00 – Niente da fare per il monegasco, che non si migliora.

19.59 – Si rilancia Leclerc

19.57 – “Tanti problemi. Alla macchina, in generale” lamenta Vettel via radio.

19.56 – Solo sesto Sainz, a quasi un secondo da Russell.

19.55 – Si migliora Leclerc. Quarto il monegasco, a sette decimi da Mercedes.

19.55 – Si lanciano i due Ferrari.

19.54 – Non riesce a migliorarsi Verstappen, al quarto passaggio su gomma morbida.

19.53 – Tornano in pista i due Ferrari. Pronti alla simulazione di Qualifica con gomma rossa nuova.

19.52 – Gasly si lamenta per il traffico di Stroll durante il suo giro lanciato.

19.50 – In casa Red Bull lamentano problemi di trazione con la RB18.

19.48 – Si migliora Verstappen al suo secondo passaggio lanciato. 1.18.800 per l’olandese, lontano ancora mezzo secondo da Russell.

19.47 – Prove di simulazione passo gara in casa Mercedes. La W13 per ora sembra molto in forma a Città del Messico.

19.45 – “Lo stesso problema, di nuovo lamenta via radio Verstappen. L’olandese alza il piede nel primo settore.

19.44 – Si rilancia Verstappen all’attacco del tempo di Russell

19.43 – In casa Ferrari si è conclusa la simulazione di passo gara. Molto buono il long run di Sainz.

19.40 – Questa la situazione tempi a 20 minuti dal termine.

19.39 – Importanti miglioramenti delle condizioni della pista.

19.38 – Hamilton completa l’1-2 Mercedes a poco più di un decimo dal compagno di box.

19.37 – Russell! Si riprende la testa in 1.18.399 dando ben sette decimi a Verstappen.

19.36 – 1.22.600 ulteriore passaggio di Sainz. Molto bene il passo dello spagnolo.


Leggi anche: F1 | Alonso duro con Hamilton: “I suoi mondiali hanno meno valore di quelli di Verstappen”


19.35 – 1.22.400 per Sainz che sta segnando passaggi molto interessanti. Cala Leclerc, 1.23.1 per il monegasco.

19.34 – 1.22.500 per Leclerc al secondo passaggio, buon ritmo, simile a Sainz.

19.33 – Dopo la scelta di un’ala più scarica, la Ferrari è la più veloce al termine del dritto.

19.32 – 1.22.142 primo tempo di simulazione passo gara per Leclerc. Gomma rossa per lui.

19.31 – Prove di scia in casa Red Bull. Si preparano per la qualifica?

19.29 – Verstappen si migliora! 1.19.118 per l’olandese che lima il suo tempo.

19.28 – Torna in pista Leclerc dopo importanti cambiamenti d’assetto sull’asse anteriore e posteriore sulla F1-75 #16.

19.27 – Per ora in simulazione di passo gara c’è solo Norris. L’inglese soffre di un importante degrado dopo circa 10 giri.

19.26 – Bloccaggio in curva 1 per Hamilton. Gomma rossa completamente rovinata.

19.25 – Lungo per Alonso nel terzo settore.

GP Messico Diretta FP3 Libere

19.23 – Nonostante il miglior tempo il #33 si lamenta via radio: “Il mio primo settore è terribile!

19.22 – Arriva Verstappen! 1.19.296 per l’olandese e miglior tempo.

19.21 – Ecco l’attuale situazione tempi.

GP Messico Diretta FP3 Libere

19.20 – Scende solamente ora in pista Verstappen.

19.19 – Incomprensione tra Sainz e Bottas. Lo spagnolo si lamenta via radio ed è costretto ad abortire il giro.

Credits – SkySportF1

19.17 – Si migliora Leclerc, ma il monegasco resta a più di mezzo secondo da Russell

19.16 – Si rilanciano i due Ferrari

19.15 – Schumacher la perde nel secondo settore ma evita le barriere.

GP Messico Diretta FP3 Libere

19.14 – Lungo di Hamilton nel settore dello Stadio

GP Messico Diretta FP3 Libere

19.11 – 1.19.405, Russell! L’inglese è davanti a quasi mezzo secondo da Sainz.

19.10 – 1.19.884 per Sainz, miglior tempo per lo spagnolo. A tre decimi Perez, secondo.

19.10 – Si lancia Perez mentre Hamilton si porta a soli 10 millesimi da Leclerc.

19.09 – 1.20.487 per Leclerc! Il monegasco è davanti a tutti

19.07 – Si lancia anche Sainz

19.06 – Parte il primo giro lanciato per Leclerc.

19.05 – In casa Ferrari sulla F1-75 è stata installata un’ala posteriore più scarica rispetto a quella vista in FP2, simile a quella del Bahrein.

19.05 – In pista anche Hamilton e Leclerc, entrambi con gomma rossa

19.04 – Primo a scendere in pista è Valtteri Bottas, con gomma media.

19.01 – Notizia dell’ultimo minuto: nessuna sostituzione per Sainz, che partirà regolarmente senza penalità

19.00 – Ci siamo! Bandiera Verde a Città del Messico! Al via le Prove Libere 3 del GP del Messico

18.55 – Gentili amiche e amici di F1inGenerale, rieccoci in Diretta! A breve la cronaca delle Prove Libere 3 del GP del Messico.


Rieccoci per la Diretta delle Prove Libere 3 (FP3) del GP del Messico. Dopo il divertente fine settimana di Austin, la F1 si sposta subito in Sud America. Nella cornice dell’autodromo dedicato ai fratelli Rodriguez, le vetture sono pronte a scendere in pista per l’ultimo turno di prove libere. Come già accaduto ad Austin, anche a Città del Messico le prove libere 2 hanno ospitato i test Pirelli, rendendo ancor più significative le ultime libere del sabato.

In attesa delle Qualifiche, infatti, i team avranno ulteriori 60 minuti per lavorare all’assetto delle vetture. Quella di Città del Messico è una pista senz’altro atipica per le condizioni atmosferiche. Si corre, infatti, a più di 2000 metri di altitudine, il che rende l’aria decisamente più rarefatta. Questo fenomeno impone l’adozione di componenti aerodinamiche ad alto carico, tanto che le squadre hanno portato ali del tutto simili a quelle viste a Monaco. Focus del fine settimana saranno anche i propulsori, estremamente sollecitati a causa dell’altitudine del circuito.


Leggi anche: F1 | GP Messico – Ferrari, Mekies sull’incidente di Leclerc: “Non avrà penalità”


Le FP1 hanno visto svettare la Ferrari di Sainz, seguita da quella di Leclerc. Proprio il monegasco ha invece concluso prematuramente le FP2 dopo un’uscita di pista che l’ha visto impattare violentemente il posteriore della sua F1-75 contro le barriere. Nelle seconde libere il più veloce è stato così George Russell della Mercedes. In casa Red Bull, dopo il sospiro di sollievo dovuto alla sanzione “ammorbidita” dopo il patteggiamento con la FIA sul caso Budget Cap, si è lavorato molto sull’assetto delle vetture. La RB18 si è presentata in Messico particolarmente nervosa e le condizioni atipiche potrebbero ridurre il gap con la concorrenza visto negli scorsi appuntamenti.

Non resta dunque che attendere le 19, ora in cui scatterà il semaforo vedere per le FP3 del GP del Messico.


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter