F1 | Le monoposto guidate dall’IA battono un pilota di Formula 1: cosa è successo ad Abu Dhabi

Le monoposto guidate dall’IA sono riuscite a battere un ex pilota di Formula 1: tutto questo è successo nell’incredibile evento sul circuito di Abu Dhabi

Anche quest’anno è andata in scena, sul circuito di Yas Marina, la Abu Dhabi Autonomous Racing League. Durante questo evento, si svolgono dei veri e propri Gran Premi con monoposto senza pilota, guidate esclusivamente grazie dall’IA. Oltre a questo, come avviene ogni anno, c’è l’iconica sfida tra uomo e macchine: una monoposto guidata da un pilota esperto, contro una comandata dalla tecnologica. Il risultato di questo 2025, è a dir poco incredibile

auto guidate dall'IA

Il campionato IA

A dominare il weekend è stata la squadra tedesca TUM, che ha confermato il titolo conquistato nella stagione precedente. La gara si è rivelata serratissima sin dai primissimi giri di gara. Secondo i dati raccolti, le monoposto hanno viaggiato ad una media di 250 km/h, numero impressionante se si pensa che alla guida non c’è nessuno.

La cerimonia di premiazione ha visto la presenza di alte personalità degli Emirati, confermando il prestigio internazionale dell’evento che spesso viene descritto come “scienza allo stato puro”. I progressi registrati in soli 18 mesi sono straordinari: le auto AI sono passate dall’essere minuti più lente dei piloti umani a superarli in alcuni casi di pochi decimi.

Intelligenza artificiale contro uomo

A sfidare queste incredibili monoposto è stato l’ex pilota di Formula 1 Daniil Kvyat. Se lo scorso anno il russo aveva avuto la meglio, in questa stagione le cose sono andate in modo del tutto differente. Sotto la bandiera a scacchi, infatti, Kvyat è passato in seconda posizione con un ritardo di circa un secondo e mezzo. 

Ripensando a un paio d’anni fa, le differenze sono enormi” ha spiegato Kvyat ammettendo la sconfitta. “I progressi sono stati impressionanti ed è fantastico far parte di questo percorso. Essere in pista con un pilota AI è qualcosa di unico, ed è stato divertente regalare una battaglia emozionante ai tifosi“.

Leggi anche: F1 | Ferrari è “nel caos più totale”: l’arrivo di Horner a Maranello non viene escluso

*Foto in copertina, credits: a2rl.io

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento