Lando Norris arriva in Qatar con tutta la pressione sulle spalle e la minaccia Verstappen sempre più vicina: nonostante tutto, il pilota McLaren risulta molto rilassato
Lando Norris è stato più volte criticato da tutti per la sua “Debolezza” a livello mentale nei momenti di grandissima tensione, eppure, il pilota inglese leader del mondiale arriva al penultimo Gran Premio in Qatar con una sicurezza incredibile. Nonostante i pochi punti che lo separano da Verstappen e da Piastri, Lando non cambierà approccio.
Sono solo 24 i punti che separano Norris dal compagno di squadra e dal quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che dalla pausa estiva ha recuperato oltre 100 punti ai due McLaren. In questi ultimi due fine settimana, la pressione sui tre contendenti sarà alle stelle e con ancora 58 punti da assegnare tutto può cambiare.

Che sicurezza Lando!
Norris, intervistato dai giornalisti tra cui F1inGenerale nel giovedì del Qatar, ha spiegato il piano per portarsi a casa il primo titolo mondiale della sua carriera. “Quale sarà il mio approccio durante questi due weekend? Lo stesso di sempre, onestamente. Mi sento davvero bene al momento, sono entusiasta e pronto per affrontare il fine settimana. Dopo Las Vegas mi son preso qualche giorno libero svagandomi un po’”.
Successivamente, Lando è andato a parlare della minaccia più grande alla sua leadership, Max Verstappen, e del piano per cercare di vincere il titolo. “Lo abbiamo trattato come una minaccia per tutto l’anno, anche quando era più indietro in classifica. In ogni briefing prima delle gare, lo consideravamo una possibile minaccia perché sappiamo tutti di cosa è capace, e sappiamo di cosa è capace la stessa Red Bull”.
“Per cercare di vincere il titolo, il mio approccio non cambierà affatto. Non cambia niente da parte di nessuno: ingegneri, meccanici e me stesso. Non ha senso agire in maniera differente perché stiamo facendo un buon lavoro e sono molto felice di tutto questo“.
Leggi anche: F1 | Ferrari, le possibili strategie per il GP del Qatar considerando il limite dei 25 giri per set
*Foto in copertina, credits: F1inGenerale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
