F1| Ralf Schumacher stupito: “Nessun pilota ha criticato le nuove monoposto”

Alla vigilia del Gran Premio del Bahrain, che inaugura la stagione 2022, l’ex pilota di F1,  ora opinionista di Sky Germania, Ralf Schumacher ha raccontato cosa lo ha sorpreso nei test pre stagionali e ciò che si aspetta di vedere nelle prossime 23 gare.

Ralf Schumacher  F1

 

Ralf Schumacher è rimasto sorpreso che nei test pre stagionali nessuna pilota di F1  abbia espresso critiche nei confronti delle nuove monoposto.

A parte alcuni problemi di porpoising e affidabilità per alcuni team nei test, nel complesso è stato un inizio relativamente regolare con i nuovissimi sfidanti del 2022.

Il tedesco ricorda che in passato, in occasione di modifiche normative, il periodo dei test pre stagionali è stato costellato da lunghi ritardi e problemi per i team.

Alla domanda di SPEEDWEEK.com su cosa lo abbia sorpreso nei test, Schumacher ha risposto: “Il fatto che la maggior parte delle monoposto che saranno in griglia nel 2022 fossero affidabili fin dall’inizio. In passato le monoposto si rompevano spesso durante i test. È capitato che alcuni team non potessero proseguire per giorni i test perché impegnata a risolvere i problemi”.

Non ho sentito commenti negativi nemmeno sulle gomme, il che è positivo. Il fatto che nessun pilota abbia detto nulla di negativo sulle auto e sulle gomme, mi ha un po’ stupito“.

Inizialmente, si diceva che i nuovi regolamenti, che mirano a consentire corse più ravvicinate e aumentare le opportunità di sorpasso. Erano così restrittivi al punto che le monoposto sarebbero apparse molto simili tra loro. Invece, questo non è capitato. In effetti, è difficile individuare due monoposto sulla griglia che si assomiglino molto. Ralf Schumacher si aspettava sempre di vedere molta innovazione e quindi variazioni tra le vetture.


Leggi anche: F1 | GP Bahrain- Confermate tre zone DRS per il primo Gran Premio 2022


Alla domanda su cosa non lo abbia sorpreso, il sei volte vincitore della gara ha risposto: “Che i team abbiano inventato così tanto. Non ho mai pensato che le macchine potessero essere tutte uguali“.

Per Ralf nessun team è più vantaggio degli altri

Il fatto che che le monoposto siano differenti, potrebbe comportare che la FIA dovrà probabilmente affrontare proteste tra le squadre.

D’altra parte, penso che la FIA avrà molto da fare in termini di parti di analisi e controllo delle monoposto, a seguito di una o due proteste“, ha dichiarato l’ex pilota di F1, Schumacher. “Quando abbiamo 1.000 ingegneri dei team che armeggiano con le auto e una dozzina di esperti della FIA, è sempre eccitante, questo è ciò che è la Formula Uno“.

La Red Bull ha concluso il test del Bahrain comodamente in cima ai tempi. Anche se rimane molto scetticismo su quanto della loro mano le squadre stessero mostrando.

Detto questo, Schumacher non si aspetta che nessuna squadra realizzi qualcosa di simile a Brawn nel 2009.

Quello che non credo accadrà è che una squadra avrà trovato la pietra filosofale aerodinamica, come ha fatto BrawnGP nel 2009” ha detto. “Questo non accadrà con questi nuovi regolamenti“.

Naturalmente, l’obiettivo finale di questo cambiamento di regole è quello di garantire che i piloti possano seguire più da vicino senza la perdita di carico aerodinamico che li ha ostacolati in passato. Ciò creerebbe maggiori possibilità di sorpasso.

Il punto più importante per me è che le auto possano sorpassarsi meglio. Questo è l’intero scopo dei nuovi regolamenti“, ha concluso Ralf Schumacher.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter