F1 | Test Bahrain – Mercedes era davvero in difficoltà o è stata una farsa?

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

Dopo gli ultimi test in Bahrain si è vista una Mercedes non al top e i team sostengono che sia solo una strategia per nascondersi.

Mercedes test Bahrain

Mercedes negli ultimi test in Bahrain non ha spiccato particolarmente tra le altre scuderie, e per i team principali questa è solo una mossa fatta per nascondere le reali capacità della vettura.

Questa mossa di nascondersi per il team di Brackley non è del tutto nuova, ci basti solo pensare agli scorsi anni e la situazione era la stessa. Mercedes arrivava con una macchina base dove faceva fatica poi alla prima gara sbaragliava gli avversari per poi finire l’anno trionfando. Quest’anno sarà la stessa storia oppure no?

Russell durante i test ha comunicato che ancora la vettura è difficile da guidare ma sa che si possono tirare fuori ottime prestazione dalla monoposto: C’è molto potenziale nella W13 e credo che i ragazzi arriveranno fino in fondo al problema per risolverlo, dobbiamo solo trovare un modo per sbloccare le nostre prestazioni“. 


Leggi anche:F1 | Test Bahrain – Red Bull, Marko: “Mercedes meno impressionante del previsto, siamo più veloci”


Secondo Lewis Hamilton se la vettura resta quella che è ora sarà difficile, se non impossibile, vincere anche solo una gara. Ma sa benissimo anche lui che è possibile tirare fuori il vero potenziale dalla vettura.

Effettivamente abbiamo visto che su certi fronti, Red Bull e Ferrari, hanno saputo risolvere alcuni problemi, anche solo in parte, che ancora Mercedes continua ad avere. Esempio più eclatante è il porpoising. La scuderia alla fine dei test, dopo le numerose difficoltà incontrate, ha deciso di sollevare il la parte posteriore e tagliare parte del fondo. Soluzione che è arrivata solo dopo diversi tentativi fatti dal team. Oltre al problema del rimbalzo il team deve anche lottare contro il peso elevato della vettura. E le squadre sanno bene che anche solo una leggera variazione di peso questo influisce molto sui tempi in pista.

Per le ultime soluzioni trovate Shovlin ha dichiarato che sono riusciti ad avere dei feedback positivi dalla macchina: Abbiamo fatto un po’ di progressi con il rimbalzo, che a sua volta ha reso la macchina meno prestazionale, e sembra anche di aver fatto un passo nella giusta direzione con l’assetto oggi. C’è ancora molto lavoro da fare dobbiamo riuscire a minimizzare il rimbalzo e sistemare la macchina”.

La situazione di adesso ci dice che si, Mercedes ha alcuni problemi, ma questo non vuol dire che non sia una vettura competitiva e con dell’effettivo potenziale.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter