F1 | Vasseur svela nuovi dettagli sulla prima di Hamilton in Ferrari

Si avvicina sempre di più il momento in cui Hamilton farà il suo debutto con la Ferrari: Vasseur ha svelato nuovi dettagli su quando e come sarà il momento tanto atteso

Fred Vasseur non smette di confermarlo: l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari a Maranello rappresenta una sfida entusiasmante e bisogna fare in modo di trovarsi il più preparati possibile. La scuderia italiana, infatti, è già al lavoro per accogliere al meglio il sette volte campione del mondo.

Il team principal della Ferrari ha ammesso che Hamilton e tutto il team hanno dovuto affrontare insieme una sfida non del tutto indifferente. Con l’imminente inizio della stagione e il poco tempo a disposizione per far ambientare Hamilton a Maranello, tutti hanno dovuto lavorare più del dovuto per farsi trovare pronti.

F1 | Vasseur svela nuovi dettagli sulla prima di Hamilton in Ferrari
@F1

Quando Hamilton guiderà per la prima volta la Ferrari a Maranello?

Il pilota inglese dovrebbe guidare la Ferrari del 2023 all’inizio del 2025 mentre continuerà il lavoro di integrazione con tutto il team e non solo. Ovviamente non è stata ancora fissata una data per quando avverrà l’atteso debutto, ma Vasseur ha rilasciato altri dettagli interessanti che fanno scalpitare i tifosi della Rossa.

Il momento in cui Hamilton scenderà in pista con la Ferrari sarà strettamente legato alle condizioni meteorologiche” questa l’ammissione di Vasseur durante un’intervista rilasciata alla BBC. Si prevede che si svolgerà in una delle piste di prova della Ferrari, o a Fiorano nei pressi della fabbrica o al Mugello, in Toscana.

Non è facile, ma lui arriva con la sua esperienza. Non è il novellino del primo anno, non sono affatto preoccupato per questo. Sappiamo che dovremo assimilare molte procedure in questi due giorni, ma lui ha abbastanza esperienza per farlo“.

Abbiamo il vantaggio di avere il simulatore e lui sarà in grado di fare una simulazione di gara e una simulazione di qualificazione nel simulatore e di essere completamente preparato con il volante e tutte le particolarità della macchina. Ma non sono preoccupato per questo” ha concluso poi Vasseur.

Leggi anche: F1 | Lewis Hamilton e il menu vegano a Maranello: realtà o trovata di marketing?

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter