Il parere del Direttore: McLaren Campione del Mondo, Ferrari non essere delusa

Mclaren Campione del Mondo, come si sapeva, ma la Ferrari non deve essere delusa. Finisce ad Abu Dhabi, con il team di Woking trionfante, una delle stagioni più appassionanti della F1 recente. Cominciata sotto il segno della Red Bull, sulla scia del dominante 2023, e terminata con il duello per i costruttori tra McLaren e Ferrari. Senza dimenticare gli sprazzi Mercedes.

Alzi la mano chi lo avrebbe detto in Bahrain o finanche a Barcellona. Nessuno o quasi. Sette vincitori diversi, un equilibrio che raramente si è visto, soprattutto dalla pausa estiva fino ad Abu Dhabi. La McLaren di Andrea Stella è Campione del Mondo, ma ci sentiamo di dire che la Ferrari non deve essere delusa.

lando norris pole position mcalren gp abu dhabi 2024 f1 formula1 titolo costruttori
Lando Norris trionfante ad Abu Dhabi

Ha lottato fino all’ultima gara, con un obiettivo ben chiaro in testa. Vasseur aveva indicato il titolo costruttori come focus per la stagione 2024. Più di qualche addetto ai lavori, un anno fa, sorrideva di fronte a questa affermazione, consci dell’importante distacco accumulato nel 2023 da Red Bull. Invece, a Maranello si è lavorato tanto, si è anche sbagliato, certamente, ma si è arrivati a un passo dall’obiettivo. Avendo vinto cinque gran premi, con una concorrenza che è sensibilmente aumentata.

Ad Abu Dhabi le Rosse hanno fatto il massimo. Troppo forte Norris, ma straordinaria la rimonta di Leclerc dall’ultima fila. Sainz chiude la sua avventura quadriennale con un secondo posto che dimostra tutta la sua consistenza. Non gli è bastata, però, per tenersi il sedile, che cederà a Lewis Hamilton.

L’inglese ha corso in maniera gagliarda dopo l’ennesima qualifica no. Il sorpasso su Russell, al termine del Gp, dimostra, però, che è ancora un grandissimo pilota. L’arrivo in Ferrari, tanto atteso, è ormai imminente. Un mese, o forse meno, e a Fiorano avverrà il suo debutto.

Carlos, invece, comincerà già ad Abu Dhabi la sua nuova avventura con la Williams che, salvo cataclismi, lo farà scivolare tra centro e fine schieramento.

Interessante sottolineare come le ultime gare della stagione abbiano fatto segnare dei miglioramenti per Alpine e Haas, mentre la scuderia di Grove è peggiorata, rimanendo davanti solo alla Sauber. Che, però, ha dato segni di risveglio sia in Qatar che ad Abu Dhabi.

Si preannuncia, dunque, un 2025 tutto da vivere. Stay tuned perché tante importanti novità arriveranno anche per i nostri canali nella prossima stagione. Buon Natale e Buon Anno a tutti e grazie per un 2024 da record per il nostro sito e i nostri social.


Leggi anche: F1 | Sainz si, Hamilton no: le line up complete per i test di Abu Dhabi