Brembo, produttore di freni delle auto di F1, ha acquisito Ohlins, il maggior produttore di sospensioni premium a livello globale
Arriva una grande notizia per Brembo, il produttore di freni delle monoposto di F1, che ha acquisito Ohlins, il primo produttore di sospensioni premium a livello globale. Questa è, di fatto, l’acquisizione più grossa per il noto marchio bergamasco di impianti frenanti.

“Con Öhlins, Brembo espande la sua offerta per il mercato automotive, per rafforzarsi come Solution Provider di soluzioni integrate e intelligenti L’operazione è la più grande acquisizione nella storia di Brembo e rafforza il portfolio di brand del Gruppo” si legge nel comunicato.
Ma chi è Ohlins e perché è un grande affare per Brembo?
“Öhlins è leader nella produzione di sospensioni premium ad alte prestazioni per moto e auto nei segmenti del primo equipaggiamento, del motorsport e dell’aftermarket. Ha una forte tradizione e presenza nei principali campionati motorsport, come rinomato fornitore in MotoGP, Formula 1, Superbike, NASCAR, tra gli altri“. Si leggi ancora nel comunicato.
Nel comunicato vengono rilasciati anche dei dettagli sulla storia di Ohlins e nello specifico di cosa si occupa. Infatti, Öhlins Racing offre un’ampia gamma di prodotti, tra cui ammortizzatori, forcelle, software e algoritmi e accessori per i segmenti di primo equipaggiamento e aftermarket. Fondata nel 1976, Öhlins Racing ha sede a Upplands Väsby (Stoccolma), Svezia, e ha una forte presenza internazionale.
Leggi anche: F1 | UFFICIALE – Toyota e Haas: una collaborazione per il motorsport e non solo
Öhlins impiega circa 500 persone in due stabilimenti produttivi in Svezia e Thailandia, due centri di ricerca e sviluppo in Svezia e Thailandia e quattro sedi commerciali e di testing negli Stati Uniti, in Germania, Thailandia e Svezia.
“Öhlins è perfetta per Brembo. È un brand riconosciuto in tutto il mondo, con un business solido e una reputazione senza pari, sia in pista che su strada” – ha dichiarato Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo – “L’ingresso di Öhlins nel Gruppo è una grande opportunità per espandere la nostra offerta per il mercato automotive. Con questa acquisizione, facciamo un ulteriore passo avanti nella nostra strategia per fornire soluzioni intelligenti e integrate ai clienti, sfruttando le sinergie tra le principali tecnologie per il corner del veicolo”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
