F1 | Caso Massa e Crashgate: arriva la decisione definitiva sul mondiale 2008

Caso Massa-Crashgate, la High Court respinge quasi tutte le accuse contro la FIA: ecco la decisione sul mondiale 2008

La FIA ha pubblicato un comunicato ufficiale dopo la sentenza emessa questa mattina dall’Honourable Mr Justice Jay presso la High Court di Londra. La decisione riguarda l’applicazione per strike out e summary judgment nel caso Felipe Massa contro Formula One Management, Bernie Ecclestone e FIA, legato al celebre episodio del Crashgate 2008 che ha deciso il mondiale di quella stagione.

Arriva la decisione sul Mondiale 2008 e su Massa

Il tribunale ha respinto tutte le richieste avanzate da Massa contro la FIA, giudicandole prive di prospettiva di successo o prescritte. Ecco i tre punti principali respinti.

F1 | Caso Massa e Crashgate: arriva la decisione definitiva sul mondiale 2008
F1 | Caso Massa e Crashgate: arriva la decisione definitiva sul mondiale 2008

1. Accusa per violazione di contratto
Massa sosteneva che la FIA avesse violato i propri regolamenti non indagando subito sul Crashgate.
La Corte ha respinto il punto. Non c’era alcuna reale possibilità di successo ed era prescritto.

2. Accusa di illecito civile
Basata sulle stesse contestazioni del punto precedente, ma come violazione di un dovere.
Anche questa accusa è stata respinta. Il giudice ha confermato che la pretesa è prescritta.

3. Richiesta di dichiarazioni ufficiali
Massa voleva due dichiarazioni:
che la FIA avrebbe violato i propri regolamenti nel 2008 e che senza quella violazione lui sarebbe stato campione del mondo.
Il tribunale ha negato la richiesta perché priva di fondamento.

Nel documento, il giudice segnala che Massa deve ancora superare “numerosi ostacoli” per dimostrare il nesso causa effetto tra la presunta condotta dei convenuti e il danno economico sostenuto. La Corte evidenzia anche “seri dubbi” sul reclamo per violazione di un dovere, invitando Massa ad abbandonarlo o a supportarlo con una nuova consulenza di diritto francese.

Il giudice ha permesso l’avanzamento solo della domanda per presunta unlawful means conspiracy (cospirazione mediante mezzi illeciti) contro tutti e tre i convenuti. Ma la causa potrà andare avanti soltanto:

  • dopo una riformulazione precisa del reclamo da parte di Massa
  • con una nuova perizia di diritto francese
  • in assenza di ulteriori richieste di appello

Si tratta quindi di un proseguimento limitato e molto circoscritto rispetto alla versione originaria della causa. L’ente è rappresentato da John Mehrzad KC, affiancato da Imogen Mitchell-Webb e Jennette Newman dello studio Horwich Farrelly Limited.

Con la sentenza di oggi, la FIA vede confermata la piena archiviazione di tutte le accuse dirette per violazione di regolamenti o doveri. Il caso passa ora alla fase successiva, focalizzata soltanto sul singolo punto del presunto complotto illegale. Il giudice deciderà successivamente se concedere l’eventuale autorizzazione a procedere verso il processo completo.

Leggi anche: F1 | Ferrari sofferente a Las Vegas: Leclerc svela l’aspetto che può ribaltare tutto

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento