F1 | Conclusa l’investigazione Ferrari sui problemi avuti da Leclerc in Ungheria: ecco cosa è stato scoperto

Ferrari ha terminato l’investigazione sui problemi avuti da Charles Leclerc durante il GP di Ungheria: vediamo cosa hanno scoperto.

Al termine del GP di Ungheria, le teorie su quelli che erano stati i reali problemi avuti da Charles Leclerc erano molteplici, tanto che Ferrari ha deciso di iniziare una vera e propria investigazione per trovare tutte le risposte del caso. Tra una rottura del telaio al rischio di un’eccessiva usura del fondo, le ipotesi non sono di certo mancate, così come le polemiche per quella che è stata vista da molti come un’occasione sfumata.

gp ungheria problemi leclerc ferrari investigazione
Ferrari ha terminato l’investigazione sui problemi avuti da Charles Leclerc durante il GP di Ungheria: vediamo cosa hanno scoperto – Foto: F1inGenerale

Sì, perché il monegasco, dopo la splendida pole conquistata al sabato, sembrava essere in controllo e i Tifosi pregustavano già il primo successo dell’anno. Poi qualcosa è successo e Leclerc si è dovuto accontentare addirittura della quarta posizione.

Arriva l’esito dei controlli in casa Ferrari

Per questo motivo, nonostante le limitazioni imposte dalla pausa estiva, la Ferrari ha deciso di analizzare a fondo quanto successo, con la speranza di trovare tutte le risposte di cui aveva bisogno. Risposte che sono arrivate alla vigilia del weekend di Zandvoort, con la Rossa che ha fatto sapere che non è stato trovato nulla di rotto sulla monoposto numero 16.

I problemi avuti da Leclerc vanno dunque ricercati dalle modifiche apportate alla macchina durante l’ultimo pit stop. Stando a quanto riportato da The Race, infatti, un portavoce del Cavallino avrebbe confermato che i cambiamenti hanno avuto effetti diversi da quelli sperati. Torna quindi di moda l’ipotesi iniziale secondo cui la Rossa avrebbe alzato le pressioni delle gomme per evitare problemi di usura del fondo. Sarà ora interessante capire quelle che saranno le dichiarazioni ufficiali del team che inizialmente aveva parlato di danni al telaio.


Leggi anche: F1 | Allarme sicurezza nel 2026: la FIA pensa a una soluzione drastica per la potenza dei motori

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale

3 commenti su “F1 | Conclusa l’investigazione Ferrari sui problemi avuti da Leclerc in Ungheria: ecco cosa è stato scoperto”

  1. Possibile che ce ne sia sempre una diversa?? È a dire poco PATETICO!! SE CONSIDERIAMO CHE PARLIAMO DEL SECONDO MARCHIO PIÙ CONOSCIUTO AL MONDO!!! PAZZESCO 😭

  2. Sicuramente il vero problema non verrà detto e descritto in pubblico. Diciamo che la Ferrari è una squadra dove tutti parlano e nessuno si assume le reali responsabilità delle proprie incapacità. Ormai non ci sono scusanti, la Ferrari fa semplicemente pena. MI auguro che quanto prima Charles cambi squadra la Ferrari non lo merita.

  3. È uno schifo quanto accaduto e si sta allontanando l’interesse di guardare la Formula 1 in televisione.
    Anche da appassionato ci si stanca.

I commenti sono chiusi.