F1 | GP Ungheria – CLASSIFICA e SINTESI FP3: McLaren imprendibile, Ferrari prima tra gli altri

Terminate anche le FP3 del GP d’Ungheria, vediamo insieme la classifica e cosa è successo attraverso la nostra sintesi.

La F1 è tornata in pista per le FP3 del GP dell’Ungheria, che con quest’ultima ora di prove si muove verso il momento clou del weekend. Vediamo la classifica finale e la sintesi dell’ultima sessione, le FP3, finite poco fa in occasione del GP d’Ungheria.

F1 | LIVE: Leclerc sfida le McLaren nelle Qualifiche, parte la caccia alla pole position in Ungheria - Cronaca in Diretta
Leclerc in azione durante le FP2 del GP dell’Ungheria – @F1inGenerale

L’azione in pista è iniziata subito con le McLaren che hanno fatto un solo giro per “pulire” le gomme dure. Un’operazione in ottica gara che alcune squadre continuano a fare nonostante Pirelli comunichi pochissimi vantaggi. Nonostante l’azione nei primi minuti, solo Colapinto segna un riferimento in pista con gomma rossa.

Con quarantacinque minuti al termine, il secondo pilota a segnare un riferimento è Hulkemberg, in mezzo alle due Alpine. Poco dopo i primi 20 minuti di attività l’attività dei piloti prende vita con il primo riferimento interessante segnato da Russell, davanti a Leclerc e Verstappen. Rispondono subito le due McLaren, che però non scavano un distacco abissale, infatti, Piastri passa in P1 a 72 millesimi da Russell. Partenza in sordina per Norris che invece sale in P5 tra Verstappen e Hamilton.

Tanti tentativi in sequenza per i piloti che ripetono il loro tentativo in pista. Tra tutti c’è Leclerc che migliora nettamente il suo riferimento per salire in P1, nonostante una sbavatura alla 12 che ha annullato gran parte del vantaggio.

Seconda mezz’ora

Con meno di 30 minuti alla chiusura del parco, McLaren sale in P1 con Piastri, fermando il cronometro a 1:15.871, seguito da vicino da Hamilton. Alfiere Ferrari che ha migliorato nettamente il suo riferimento rispetto a ieri, segno che la fiducia nella sua SF-25 è cresciuta. McLaren che fa 1-3 con Norris in P3 al secondo tentativo, una classifica che quindi vede Ferrari e McLaren appaiate in appena 2 decimi.

Tuttavia, al secondo tentativo le due MCL39 mettono in riga tutti e staccano in modo impressionante tutti. 1:14.916 per Piastri che stacca di appena 32 millesimi il suo compagno di squadra. Le due Ferrari sono le prime inseguitrici, ma staccate di 4 decimi con Leclerc seguito da Hamilton.


Leggi anche: F1 | Ferrari, non si sblocca Hamilton: sovrasterzo e sottosterzo insieme, l’incubo della SF-25


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter