Pirelli, FIA e F1 ufficializzano la contromisura: fissato un limite sui set di pneumatici, il GP del Qatar 2025 sarà ricco di pit-stop
“In Qatar sarà introdotta una limitazione al numero massimo di giri che ciascun set di pneumatici potrà percorrere durante lìintero fine settimana di gara”: così esordisce il comunicato ufficiale di Pirelli alla vigilia del weekend di Losail. In accordo con Federazione e Formula 1, il fornitore unico di gomme per il Circus annuncia la particolare contromisura divenuta necessaria dopo l’analisi del Gran Premio del 2024.

Durante i consueti fine settimana di Formula 1, le squadre hanno la facoltà di cambiare treno di gomme nel momento più opportuno, senza particolari obblighi. Il caldo fine settimana di Losail, in Qatar, costituirà un’eccezione: Pirelli, in accordo con FIA e F1 e dopo aver discusso con i team, introdurrà un limite massimo di giri che ogni treno di pneumatici potrà accumulare nel corso dell’intero weekend.
Gomme Pirelli, novità in Qatar: due pit-stop obbligatori in gara
- Limite massimo per set di gomme: 25 giri
- Almeno 2 pit-stop durante il Gran Premio
- Il conteggio dei giri sarà cumulativo tra tutte le sessioni
“Ogni set di pneumatici consegnato ai team all’inizio della settimana di gara potrà percorrere al massimo 25 giri sul circuito di Losail”. Così si legge nel comunicato ufficiale dell’azienda italiana. A rendere necessaria questa scelta sono state le analisi condotte sugli pneumatici utilizzati nel weekend del 2024. “Losail è un tracciato molto severo in termini di energie, sollecitazione termiche e usura del battistrada.”
Con il limite massimo di giri percorsi su ogni set di gomme, automaticamente entra in vigore un limite minimo di pit-stop che i piloti dovranno effettuare nel corso del gran premio della domenica. “Considerando che il GP del Qatar prevede un totale di 57 giri, ciò comporterà inevitabilmente almeno due soste per pilota.”
“I giri verranno conteggiati cumulativamente tra tutte le sessioni in pista, incluse eventuali tornate effettuate in regime di neutralizzazione. Non saranno sommati i giri di ricognizione, di formazione e quelli effettuati dopo la bandiera a scacchi della Sprint e del Gran Premio”.
Leggi anche: F1 | Il troppo caldo del Qatar preoccupa: si valutano soluzioni in ottica gara
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
