Toto Wolff è intenzionato a vendere parte della sua quota azionaria nel team Mercedes di F1: tutti i dettagli del ricchissimo affare
Quanto vale la Mercedes: Toto Wolff vuole vendere il 5% delle sue quote e la valutazione della scuderia di Brackley schizza alle stelle. Non è un segreto che la Formula 1 sta vivendo un nuovo periodo d’oro della sua storia. Dal punto di vista finanziario le scuderie sono più solide che mai e, con una moltitudine di acquirenti e partner pronti a gettarsi nella mischia, il loro valore diventa inestimabile.

È una nuova epoca d’oro della massima serie. Se lo spettacolo in pista ancora delude i nostalgici della Formula 1 che fu, i conti del Circus non sono mai stati così in verde. Dall’arrivo di Liberty Media, c’è stata una crescita finora inarrestabile. Le interazioni sui social superano ogni più rosea aspettativa, l’engagement di un pubblico sempre più giovane ne garantisce le prospettive future e gli sponsor fanno a gara per avere un adesivo sulle vetture in pista.
Persino il film di Brad Pitt sulla Formula 1, accolto inizialmente con scetticismo dagli appassionati, si è rivelato un successo senza eguali. Con incassi che superano il mezzo miliardo di euro al botteghino, è il lungometraggio sportivo più redditizio di sempre, nonché il miglior successo nella carriera dell’attore americano.
Toto Wolff vuole vendere: quanto vale la Mercedes?
La notizia è stata inizialmente lanciata da Sportico, per poi essere confermata da BBC Sport. Toto Wolff, team principal e direttore esecutivo della scuderia Mercedes di Formula 1, sarebbe intenzionato a vendere il 5% delle sue quote azionarie a un nuovo partner, che si affiancherebbe quindi a INEOS e Mercedes-Benz, entrambe entità proprietarie del 33% delle quote del team.
La valutazione della scuderia di Brackley schizza alle stelle: secondo le stime dell’accordo, questa toccherebbe i sei miliardi di dollari. Una cifra che garantirebbe a Toto Wolff un guadagno di circa 300 milioni di dollari alla vendita del 5% della sua partecipazione.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale / PitShots.com
