F1 | Andretti, primo telaio 2026 già pronto entro Natale?

Secondo recenti indiscrezioni, Andretti avrebbe in programma di terminare la progettazione del primo telaio 2026 entro Natale.

Dopo la bocciatura da parte di Liberty Media dello scorso gennaio, Andretti è tornata prepotentemente sotto i riflettori nelle ultime settimane, con Michael Andretti che ha deciso di fare un passo indietro, cedendo le quote di maggioranza dell’azienda al socio nonchè CEO di Group 1001 Dan Towriss.

Andretti telaio 2026
Andretti, primo telaio 2026 già pronto entro Natale? © Andretti Global

Tuttavia, nonostante l’uscita di scena del 62enne di Betlemme (resterà comunque coinvolto come consulente e ambasciatore), il colosso statunitense non sembra aver mollato la presa per quanto riguarda il progetto Formula 1, anzi.

Negli scorsi mesi, Andretti ha inaugurato una nuova mastodontica sede a Silverstone, ingaggiando anche diversi profili di grande caratura e volti già noti all’interno del paddock, come ad esempio Pat Symonds, che da diversi mesi ricopre la carica di consulente tecnico esecutivo.

Paradossalmente, l’estromissione dalla griglia 2026 ha messo Andretti nelle condizioni di poter spingere molto di più delle dieci scuderie attuali lato sviluppo e reclutamento, in quanto non soggetta alle restrizioni del budget cap.

Il prossimo grande obiettivo, adesso, è di arrivare a fine stagione con il primo telaio 2026 già ultimato.


Leggi anche: F1 | Cronostoria di un trionfo: il racconto del GP di Monza 2024 dalla prospettiva di Leclerc – VIDEO


Questo è quanto riportato speedcafè.com, secondo cui il team starebbe spingendo forte nella galleria del vento Toyota a Colonia, con l’obiettivo di avere un telaio già in configurazione 2026 entro Natale.

Sempre secondo la testata australiana, lo scopo sarebbe quello di effettuare una serie di prove di carico e di crash test, dopo aver sviluppato una soluzione in grado di superare il crash test frontale del muso.

Da capire a questo punto se Liberty Media, ora che Michael Andretti si è fatto da parte, riaprirà le porte alla scuderia americana, ammettendola al campionato 2026 come team cliente in attesa dell’arrivo di General Motors come motorista nel 2028.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter