F1 | Tra i candidati per sostituire Binotto spunta il nome di Ross Brawn

Secondo ”La Stampa”, l’ex direttore tecnico Ross Brawn sarebbe nella lista dei potenziali sostituti di Binotto, anche se rimane un’ipotesi suggestiva e complicata.

Brawn Binotto Ferrari
Tra i candidati per sostituire Binotto in Ferrari spunta il nome di Ross Brawn © unknown

La vicenda legata al futuro di Mattia Binotto in Ferrari diventa sempre più un enigma agli occhi degli appassionati. Il team principal, che pare abbia rassegnato ieri le dimissioni, ha in realtà svolto anche ieri un meeting per quanto riguarda il progetto 675, ovvero la vettura di Formula 1 per la prossima stagione. Tutto ciò rende la situazione estremamente ingarbugliata e delicata, e le voci girano insistentemente sul web e sui social. Tra i potenziali nomi fatti per sostituire il manager italiano vi era quello di Andreas Seidl, che però ha gentilmente declinato l’offerta. Il più accreditato al momento rimane l’attuale TP Alfa Romeo Frederic Vasseur, anche se nelle ultime ore è spuntato un nuovo nome. Secondo ”La Stampa”, l’ex direttore tecnico Ross Brawn sarebbe nella lista dei potenziali sostituti di Binotto, anche se rimane un’ipotesi suggestiva e complicata.


Leggi anche: F1 | Ocon sulla stagione 2022: “È bello aver battuto Alonso”


Finora, il nome del tecnico inglese non era mai circolato e probabilmente rimane una pista molto difficile da percorrere. Tuttavia, resta una candidatura di altissimo profilo che sicuramente ha dimostrato in passato di fare le fortune della Ferrari. Brawn, infatti, è stato direttore tecnico della scuderia ai tempi del dominio di Michael Schumacher, affiancato da nomi di altrettanto successo come Rory Byrne e Jean Todt. Proprio quest’ultimo, infatti, era stato fortemente accostato ad un ritorno a Maranello ad inizio 2022, ma la dirigenza ha poi optato per mantenere il solo Binotto al comando.

Brawn, dopo la sua esperienza in Ferrari, era stato il progenitore della clamorosa vittoria iridata della Brawn GP nel 2009, grazie allo stratagemma del doppio diffusore proprio da lui congegnato. In seguito, con il rebranding da Brawn GP a Mercedes, l’inglese è stato team principal nel team di Brackley fino al 2013. Attualmente, ricopre il ruolo di direttore della Formula 1.


Leggi anche: F1 | Ferrari non risponderà alle voci riguardanti l’imminente addio di Binotto


“Vasseur resta candidato alla successione di Binotto, anche se il suo nome ha destato qualche perplessità nell’ambiente. Un’ipotesi alternativa è l’incarico ad interim all’amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, e la nomina di un direttore tecnico, figura cancellata da Binotto. Proprio Vigna, in un’intervista alla CNBC realizzata mercoledì e ripresa ieri, ha citato il motto di Enzo Ferrari: Il secondo classificato è il primo dei perdenti». Sembra decaduta l’ipotesi Andreas Seidl, oggi a capo della McLaren. Mentre, appare suggestiva l’ipotesi di un ritorno di Ross Brawn, DT ai tempi di Schumacher e adesso parcheggiato come direttore della Formula 1″, riporta Stefano Mancini su La Stampa.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter