E’ Max Verstappen il più veloce nelle FP2 del GP del Bahrain. Leclerc staccato di soli 87 millesimi, Sainz completa la top3. Qualche difficoltà per Lewis Hamilton che nel deserto del Bahrain non riesce a trovare fiducia nella sua W13: è solo nono.

Primi 30 minuti
Dopo l’accensione del semaforo verde, che di fatto segna l’inizio delle FP2 del GP del Bahrain, Kevin Magnussen è il primo pilota a scendere in pista. Il pilota danese chiude il suo primo giro cronometrato in 1:34.572, davanti a Russell e Stroll. Ferrari che dopo soli cinque minuti balza subito in vetta alla classifica con Leclerc, che ha fatto segnare un 1:33.121, e Sainz: i due ferraristi sono divisi da 7 decimi. Seguono, al momento, le due Alpine, mentre le Red Bull restano ancora ai box. Hamilton sale in quarta posizione, inserendosi nel panino Alpine.
Dopo 10 minuti, ecco che esce la Red Bull del campione del Mondo. Max Verstappen balza in seconda posizione, a 5 mezzo secondo da Charles Leclerc. Intanto dalle retrovie Valtteri Bottas, alla prima esperienza con Alfa Romeo, conclude un gran bel giro che gli permette di occupare la quarta posizione, davanti alla Red Bull di Sergio Perez.
Arrivano i primi tempi con gomma rossa: Magnussen e Ocon salgono rispettivamente in seconda e terza posizione, Stroll è sesto. Norris si migliora per salire in terza posizione, facendo dunque scalare Ocon in quarta. Arriva poi Fernando Alonso che, con il tempo di 1:13.877, balza in vetta alla classifica, riuscendo a tenersi dietro la Ferrari di Sainz. E’ una prima posizione che dura pochi secondi perché Leclerc, con l’altra Ferrari, si migliora, staccando l’Alpine di oltre 6 decimi.
Leggi anche: F1 | Spettacolare ripresa dal casco di Ricciardo in Bahrain [VIDEO]
Ultimi 30 minuti
Il campione del mondo risponde ai tempi della Ferrari, diventando Il primo della sessione a scendere sotto il muro dell’1:32. 1:31.936 per l’olandese che si mette a dettare il passo poco dopo la mezz’ora. Tuttavia, Leclerc non molla la presa e si avvicina a Verstappen migliorando il suo tempo. Tra i due ci sono solo 87 millesimi, dato che dimostra un pauroso equilibrio. La Mercedes, al momento, sembra esser più lenta di Ferrari e Red Bull: Russell terzo, a quasi 6 decimi, Hamilton solo nono. Da sottolineare le prestazioni dei motorizzati Ferrari: Alfa Romeo in quinta posizione con Bottas (Zhou quindicesimo), mentre la Haas è in ottava e decima posizione.
A 20 minuti circa dalla fine della sessione, Carlos Sainz porta la sua Ferrari #55 in terza posizione, alle spalle del compagno Leclerc. Intanto iniziano le simulazioni passo gara. Anche in questo caso Leclerc e Verstappen attaccati in 1:37.0, con l’olandese leggermente più veloce. Alonso 1:37.5., 1:37.7 per Hamilton che sta faticando tantissimo nel deserto del Bahrain. Nel mentre le difficoltà in casa McLaren non sembrano cessare: perdita idraulica per Ricciardo. 
Bandiera a scacchi esposta, con Verstappen che conclude queste FP2 del GP del Bahrain in prima posizione. Leclerc è secondo, vicinissimo sia sul giro che sul passo gara. Chiude la top3 Carlos Sainz, un po’ più staccato rispetto i primi due. Questa intanto è la classifica finale.
Prossimo appuntamento domani ore 13:00 con l’ultima sessione di prove libere
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
