Laurent Mekies racconta del grande rischio che ha preso la Red Bull andando verso il 2026
Il team di Milton Keynes sta ribaltando una stagione che non stava proseguendo nel migliore dei modi. Nella fase centrale del campionato la vettura era in difficoltà anche nel confronto con Ferrari e Mercedes, mentre ora Verstappen è riuscito salire sempre sul podio dalla fine della pausa estiva. Alcuni aggiornamenti sono stati portati anche in ottica 2026, ma Laurent Mekies ha avvertito di una dura sfida intrapresa dalla Red Bull per il futuro.

Il francese ex Ferrari ha raccontato della partership con Ford per quanto riguarda la produzione della Power Unit. L’anno prossimo sarà la prima volta in assoluto in cui la scuderia austriaca non dovrà usufruire di motori realizzati da altri costruttori. Si tratta di una svolta enorme, ma che comprende una forte componente di rischio visto l’importanza di questo aspetto nei regolamenti che andranno in vigore la prossima stagione.
Una scelta in stile Red Bull
Tramite un video caricato dalla Red Bull stessa, Laurent Mekies ha parlato della grande sfida del 2026, facendo riferimento alla produzione della Power Unit. Il Team Principal ha rivelato di aver già sentito il rumore del nuovo motore: “Ovviamente lo ho sentito”, ha dichiarato. “Non esiste una sfida così folle quanto quella intrapresa da Red Bull e Ford nella storia recente della Formula 1. È una tipica cosa pazza che fa Red Bull”.
“Già il suono del motore è fantastico, lasciando perdere se sia veloce o no. La Power Unit è al banco di prova da un po’. Mancano solamente un paio di mesi e siamo nella situazione di massimo stress per essere sicuri di produrne una da portare poi in pista”, ha aggiunto Mekies.
La squadra è in una fase cruciale dove la vettura dell’anno prossimo è già in un momento avanzato dello sviluppo. Comprendere la propria situazione è sempre complicato dato che è impossibile sapere il livello degli avversari. Le prestazioni della monoposto saranno fondamentali anche per convincere Max Verstappen a rimanere.
Leggi anche: F1 | “Con la Ferrari stanno esagerando” il duro attacco di un pilota
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1inGenerale
