F1 | Vasseur risponde alle lamentele di Leclerc su un problema della Ferrari: “Non è sempre stato così”

Fred Vasseur e la risposta alle lamentele di Leclerc sulle prestazioni recenti della Ferrari in condizioni da bagnato

Al termine delle qualifiche del GP di Las Vegas abbiamo visto il monegasco lasciarsi andare a uno sfogo contro le difficoltà della sua monoposto con la pioggia. Leclerc ha affermato che questo problema persiste fin dal suo arrivo in Ferrari, ma Vasseur non è della stessa opinione del numero #16.

F1 | Vasseur risponde a Leclerc su un problema della Ferrari: "Non è sempre stato così"
PH: Scuderia Ferrari via X

Charles aveva dichiarato di non aver trovato mai il feeling giusto con il bagnato in 7 anni trascorsi a Maranello. Le sue parole rilasciate dopo la nona posizione in qualifica mettevano in mostra tutta la sua frustrazione dopo un risultato deludente. La guida sotto la pioggia sarebbe un punto di forza di Leclerc, ma in F1 non lo abbiamo ancora visto e il pilota non attribuisce la colpa a sè stesso.

La risposta di Frédéric Vasseur

Parlando con i media dopo il GP di Las Vegas, Fred Vasseur ha corretto le dichiarazioni rilasciate da Charles Leclerc riguardanti un problema della Ferrari: Non vi darò dettagli, ma non è sempre stato vero, ha affermato il Team Principal della Rossa in riferimento agli scarsi risultati ottenuti nel recente periodo in condizioni di bagnato. “È più una questione di aderenza”.

“Se guardiamo le FP3 eravamo in prima posizione montando le gomme intermedie con Lewis”, ha aggiunto come riporta MotorsportWeek. In alcune condizioni di poca aderenza facciamo più fatica“. Sono diversi gli episodi negli ultimi anni dove la pioggia non ha sorriso alla Rossa, anche se in diverse occasioni sono state anche le scelte errate sulle gomme a complicare la performance della monoposto.

La correlazione con la vettura 2026

Nelle sue dichiarazioni Leclerc aveva fatto intendere che non trapelasse molta fiducia nel risolvere questo tipo di problema in vista della prossima stagione. Anche in questo caso è intervenuto Vasseur facendo chiarezza: “Sono sicuro che non ha detto che ci sarà una correlazione tra il 2026 e il 2025“.

Ovviamente quello del prossimo anno sarà un progetto completamente stravolto rispetto a quello attuale e le due vetture non avranno nulla in comune. In ogni caso anche il Team Principal della Ferrari ha ammesso che la macchina non è ottimale quando le condizioni metereologiche costringono le squadre a montare le mescole intermedie. La criticità spesso ricade nel trovare il giusto grip e nel mettere le coperture nella giusta finestra di temperatura.

Leggi anche: F1 | L’ex DT della Ferrari che ancora confida in Hamilton: le parole di Ross Brawn

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: Filip Skripko per F1inGenerale

Lascia un commento