Max Verstappen conquista la Sprint nel GP di Austin davanti a Russell e Sainz, McLaren fuori nel primo giro mentre le due Ferrari chiudono ai piedi del podio.
La Sprint del GP degli Stati Uniti ad Austin ha riservato un inaspettato colpo di scena. L’incidente alla prima culpa tra Hulkenberg e le due McLaren ha spianato la strada alla vittoria per Max Verstappen. L’olandese ha dovuto gestire un attacco da parte di George Russell, il quale si è però dovuto accontentare del secondo posto. Terzo Carlos Sainz, poi le due Ferrari con Hamilton davanti a Leclerc.

Alla partenza Verstappen stacca benissimo e mantiene la testa, ma è dietro di lui che si verifica il disastro. Norris mantiene la traiettoria interna, Piastri cerca l’incrocio ma non considera la presenza di Hulkenberg: il tedesco lo colpisce e a sua volta l’australiano elimina Norris andandogli addosso.
LAP 1/19
What a DRAMATIC start to this Sprint, with a first corner collision between the top-two in the championship! 😱#F1Sprint #USGP pic.twitter.com/eVRnFjzFuZ
— Formula 1 (@F1) October 18, 2025
Il contatto davanti finisce per danneggiare anche Alonso, ritirato insieme ai due McLaren, ma anche nel resto del gruppone in curva 1 con un tamponamento anche da parte di Stroll. La Safety Car è subito intervenuta considerato anche l’enorme numero di detriti sparso per il tracciato.
LAP 4/19
Max Verstappen retains his lead out front with George Russell and Carlos Sainz now making up the top three! 👀
We’re still behind the Safety Car currently ⚠️#F1Sprint #USGP pic.twitter.com/Gg3cerxG1X
— Formula 1 (@F1) October 18, 2025
La corsa riparte
Alla ripartenza la classifica vede Verstappen leader davanti a Russell, Sainz, Leclerc, Hamilton, Albon, Tsunoda e Bearman autori di una gran partenza a chiudere la zona punti. Gasly, Antonelli, Lawson, Ocon, Bortoleto, Stroll, Hulkenberg, Hadjar e Colapinto seguono. La gara riparte al sesto giro, nessun cambio di posizione da registrare nel corso di questa tornata dopo la ripartenza.
All’ottavo giro Russell cerca di attaccare Verstappen alla seconda zona DRS ma allunga troppo la staccata: entrambi finiscono fuori pista.
LAP 8/19
Russell SENDS IT on Verstappen at Turn 12, but the Red Bull retains the place! 😲⚔️#F1Sprint #USGP pic.twitter.com/gg7dSTGZ14
— Formula 1 (@F1) October 18, 2025
Nel corso del nono giro invece Leclerc commette un errore nel primo tratto guidato ed Hamilton ne approfitta con una mossa bella e aggressiva sul compagno di squadra per salire al quarto posto.
LAP 9/19
Leclerc ⚔️ Hamilton
The Ferrari duo are battling their way down to Turn 12, with Hamilton ahead!#F1Sprint #USGP pic.twitter.com/ieDbCOd0ST
— Formula 1 (@F1) October 18, 2025
Al giro 14 la lotta si sposta a centro gruppo: Antonelli cerca il sorpasso su Bearman per l’ottavo posto: l’inglese resiste e mantiene la sua posizione a punti.
LAP 14/19
Antonelli is putting the pressure on Bearman at this stage of the race, thinking about a move into Turn 1 before backing out 👀💨 #F1Sprint #USGP pic.twitter.com/FFEXuyGj5R
— Formula 1 (@F1) October 18, 2025
Pochi giri più tardi Stroll azzarda la staccata, blocca lo pneumatico anteriore e colpisce la Haas di Ocon: ritirati sia l’incolpevole francese che il pilota di Aston Martin che si è subito scusato per la manovra.
LAP 16/19
🟡 SAFETY CAR 🟡
Lance Stroll and Esteban Ocon collide at Turn 1 – both drivers are out of the race 😱#F1Sprint #USGP pic.twitter.com/PUWBXFAX6X
— Formula 1 (@F1) October 18, 2025
La Safety Car non rientra prima dell’ultimo giro e la gara si conclude così dietro la vettura di sicurezza. Verstappen vince davanti a Russell e Sainz, poi Hamilton, Leclerc, Albon e Tsunoda. L’ottavo posto è di Antonelli, ottenuto con la penalità di dieci secondi per Bearman nel suo lecito tentativo di difesa. Lawson, Gasly, Bortoleto, Hadjar, Hulkenberg e Colapinto chiudono la classifica.
Credits immagine in copertina e nell’articolo: @RedBullRacing via X/Twitter
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
