Leclerc, a fine gara, ha accusato un problema al pedale dell’acceleratore: quale potrebbe esserne la causa?

Grande domenica per la Ferrari in Austria. La F1-75 si è dimostrata ancora una volta competitiva e, in questa gara, era la vettura più prestazionale. Complici i problemi di gestione gomme di Red Bull, la Ferrari stava portando a casa una doppietta fino al momento in cui entrambe le vetture hanno avuto problemi di affidabilità. Sulla monoposto di Sainz il guasto alla power unit ha costretto il pilota iberico al ritiro mentre per Leclerc c’è stato un problema all’acceleratore che, per fortuna del monegasco, non ha intaccato il risultato finale.
Secondo la Ferrari, dietro al problema patito da Leclerc, sembra esserci un difetto meccanico più che elettronico. “Sul feedback iniziale che abbiamo è più un problema meccanico, ma non posso dare più dettagli di questo”, ha dichiarato Binotto al termine del GP d’Austria.
Leggi anche: F1 | GP Austria – Leclerc: “Finalmente la vittoria, ero stufo di prendere colpi su colpi”
Il problema alla vettura #16 sembra essere arrivato al termine della Virtual Safety Car, quando il pilota monegasco, via radio, ha iniziato a lamentarsi del pedale dell’acceleratore. Dalla telemetria infatti si è potuto apprezzare come l’acceleratore della F1-75 rimanesse aperto al 20% anche in curva rendendo gli ultimi giri di Leclerc “molto stressanti”.
“L’acceleratore era davvero incoerente e a metà curva si sarebbe potuto bloccare a qualsiasi percentuale. Alla curva tre, è stato molto, molto difficile perché è lì che non vuoi più velocità a metà curva”, ha affermato Leclerc. “È stato piuttosto difficile da gestire, non tanto alle alte velocità, ma soprattutto alle basse velocità. Ma alla fine siamo riusciti a portare la macchina fino in fondo, il che è fantastico”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
