AlphaTauri a due facce a Monza con le vetture veloci in FP1 ma disperse in FP2. Il giapponese: “Non a mio agio sulla macchina, c’è da lavorare”

Il Venerdì di Monza si chiude con Sainz al comando della classifica, con un 1:21.664 ottenuto alla fine delle FP2. Con le confermate penalità per RedBull, Carlos Sainz e Lewis Hamilton, si prospetta un weekend interessante, che potrebbe regalare non poche emozioni. Per AlphaTauri, le prove libere del GP d’Italia si sono dimostrate decisamente promettenti. Le vetture del team di Faenza vanno bene nelle FP1, con Tsunoda che riesce a strappare l’8° tempo, ma crollano nella seconda sessione, non andando oltre il 14° posto di Gasly.
Per il pilota giapponese dell’AlphaTauri, è stato importante concentrarsi sul passo gara. “Domenica ci saranno le penalità, quindi oggi ci siamo concentrati soprattutto sul ritmo di gara. Abbiamo fatto alcuni brevi giri con le Medium che sono andati abbastanza bene, ma purtroppo non sono riuscito a fare un giro competitivo con le Soft – ha spiegato Tsunoda – Dobbiamo andare a vedere i dati dei long-run stasera, perché non mi sentivo a mio agio sulla macchina come avrei voluto. Sarà un weekend difficile, ma alcune vetture hanno già annunciato che partiranno dal fondo dello schieramento. Avremo sicuramente delle opportunità, se troviamo un buon setup sui long-run“.
Leggi anche: F1 | GP Italia, Sintesi Prove Libere 2 – La Ferrari parte bene a Monza: miglior tempo di Sainz, poi Verstappen e Leclerc
Pierre Gasly commenta così le sue prove libere: “C’è ancora del lavoro da fare, ma domani avremo l’opportunità di fare un passo nella giusta direzione. Sappiamo con quali problemi abbiamo a che fare e lo si è notato anche oggi sia nelle FP1 che nelle FP2. Abbiamo avuto molto scivolamento nelle curve a media e alta velocità. Anche se c’è stata la bandiera rossa, non ha cambiato di molto le prestazioni complessive, perché siamo stati comunque in grado di raccogliere tutti i dati necessari sui nostri punti deboli. Dovremo analizzare tutto stasera per poter ottenere una buona top 10 nelle qualifiche di domani“, ha concluso il francese.
Jonathan Eddolls, Chief Race Engineer AlphaTauri: “La sessione FP1 è stata impegnativa, con una serie di test meccanici e aerodinamici distribuiti tra le due vetture, con l’obiettivo di risolvere i limiti previsti su questo tracciato. La sessione si è svolta senza problemi e siamo riusciti a raccogliere tutti i dati richiesti – ha dichiarato Eddolls – La frenata alla curva 1 ha rappresentato un limite, come spesso accade in questo circuito, a causa della zona di frenata irregolare e del basso livello di deportanza. I long-run sono stati abbastanza competitivi, il che è incoraggiante per domenica. Come sempre c’è molto lavoro da fare stasera, ma le prove di oggi ci danno una buona base su cui lavorare“.
AlphaTauri potrebbe rivelarsi una seria contendente per la zona punti. La scuderia italiana ha una storia di successi, a Monza, dove ha trovato la vittoria con Sebastian Vettel, nel 2008, e con Pierre Gasly nel 2020. Dopo una serie di gare negative e con entrambi i sedili molto caldi, una prestazione positiva sul tracciato brianzolo potrebbe dare una boccata d’aria fresca ai due piloti, in particolare Yuki Tsunoda.
Appuntamento con le qualifiche sabato alle 16:00.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
