Qualifiche del GP d’Italia positive per le Williams, con Nyck De Vries che partirà 8° alla sua prima esperienza in Formula 1.

La Formula 1 si prepara a chiudere il trittico europeo con il GP di Monza. Con le numerose penalità per nuova componentistica, i risultati delle qualifiche sono stati decisamente difficoltosi da interpretare, ad un primo sguardo. Chi sorride è la Williams, che scatterà dall’ottava casella con Nyck De Vries. L’olandese, sostituto dello sfortunato Alexander Albon, colpito da appendicite, ha raggiunto la Q2 alla sua prima qualifica in Formula 1. Battuto anche il compagno Latifi, 16° in Q1, che partirà dalla 10ª piazza.
“Innanzitutto, vorrei dire che mi dispiace per Alex e spero che il suo recupero sia rapido – ha esordito De Vries a fine sessione – Tuttavia, è stata una grande opportunità per me. È difficile saltare in macchina così, con poco preavviso, ma, nel complesso, sono soddisfatto di come è andata. Forse potevo anche fare di più, nel mio giro ho avuto un forte bloccaggio del posteriore, ma in generale è stata una sessione positiva. Con le penalità in griglia, è positivo partire più avanti“. Non nasconde la gioia il giovanissimo pilota olandese: “Devo fare un po’ di compiti a casa stasera, ma è bello essere stato convocato!“.
Leggi anche: F1 | GP Italia – Sintesi qualifiche: Leclerc in pole a Monza col boato del pubblico
Amareggiato Nicholas Latifi. Il canadese, eliminato in Q1, non riesce a battere il nuovo (e temporaneo) compagno: “Innanzitutto, auguro ad Alex una pronta guarigione e spero di rivederlo presto. Per quanto mi riguarda, ho avuto un bloccaggio alla prima curva e non sono riuscito a fare un giro con il secondo treno di gomme – spiega Latifi – È frustrante, ma sono dove mi aspettavo di essere. In vista di domani, siamo veloci in rettilineo ma perderemo tempo in curva, quindi si tratterà di trovare un equilibrio. Partiremo più avanti grazie ad alcune penalità, quindi vedremo cosa succederà“.
I complimenti per Nyck De Vries arrivano anche da Dave Robson, Head of Vehicle Performance Williams: “Nyck ha fatto un ottimo lavoro oggi e, sebbene sia stato frustrato per non essere riuscito a mettere insieme il giro finale in Q2, domani partirà comunque tra i primi dieci. Abbiamo molto da rivedere con lui per prepararlo al meglio alla gara di domani, ma siamo fiduciosi che sia lui che Nicky possano disputare una buona gara“. Per quanto riguarda le prestazioni della vettura, Robson spiega che “le qualifiche a Monza sono solitamente difficili, perché i piloti cercano di bilanciare la preparazione degli pneumatici e la posizione in pista. Entrambi hanno faticato un po’ in frenata, in scia“.
La Williams, grazie all’ottima posizione di partenza e l’altissima velocità in rettilineo, potrebbe rivelarsi una sorpresa della gara. Difficile restare in zona punti, ma sappiamo quanto le vetture del team siano difficili da superare nei treni DRS. Appuntamento con la gara domenica alle 15:00.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
