Rincaro Accise Gasolio, il MEF conferma: “Sarà una rimodulazione tra i due carburanti”.

Il MEF ha chiarito quelli che saranno gli interventi che verranno fatti con la rimodulazione delle accise sul gasolio.

Nel recente periodo la notizia dell’aumento delle accise sul gasolio ha scatenato un grande terremoto mediatico. Tantissime sono le lamentele emerse dalle associazioni dei consumatori e soprattutto dei lavoratori, con i trasportatori i primi colpiti da tale mossa. Dopo giorni di rumors e indiscrezioni, il MEF ha confermato il rincaro delle Accise sul gasolio e spiega l’intervento.

Accise gasolio, si teme la stangata per gli automobilisti: cosa sono e cosa sta succedendo
Accise gasolio, si teme la stangata per gli automobilisti: cosa sono e cosa sta succedendo – @mauro.grigollo on depositphotos.com

l ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha recentemente suscitato preoccupazioni riguardo a un possibile aumento delle accise sul gasolio. Tuttavia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha chiarito che non si tratta di un aumento, ma di un “riallineamento” tra le accise di gasolio e benzina. Questa decisione è in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le raccomandazioni dell’Unione Europea, che mirano a ridurre i sussidi ambientali dannosi​. Una manovra che abbiamo approfondito in modo esaustivo in questo articolo.


Leggi anche: Grande crisi del mercato auto in Europa: da dove viene e cosa dicono i numeri


L’intento del governo è quello di mantenere l’ammontare totale delle accise invariato, innalzando quelle sul gasolio e abbassando quelle sulla benzina. Questo approccio ha sollevato critiche tra autotrasportatori e consumatori, preoccupati per i potenziali costi aggiuntivi. Le opposizioni politiche hanno attaccato la posizione del governo, rievocando promesse fatte in campagna elettorale da Giorgia Meloni riguardo all’abolizione delle accise.

Così si legge nella nota della Commissione Bilancio di Camera e Senato durante un’audizione. “Per quanto riguarda il gasolio, noi abbiamo scritto ‘allineamento’, che è un obbligo che arriva da impegni europei rispetto ai sussidi ambientalmente dannosi. Allineamento significa che probabilmente ci sarà una riduzione delle accise sulla benzina e un innalzamento di quelle sul gasolio, cercando di evitare contraccolpi per le categorie che utilizzano il gasolio per scopi professionali. Questo è un obbligo che dobbiamo calare nella realtà e con gradualità”.

L’incremento del gasolio e la decrescita della benzina non è ancora stata quantificata, ma la mossa sul Diesel potrebbe avere ricadute estremamente pesanti.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter