F1 | Ferrari, arriva un accordo con Shell che rivoluziona la sede di Maranello

Ferrari accelera sulla sostenibilità. Arriva un accordo decennale con Shell per 650 GWh di energia rinnovabile

Ferrari compie un nuovo passo decisivo verso la decarbonizzazione del suo storico stabilimento di Maranello grazie a un accordo strategico siglato con Shell Energy Italia. L’intesa prevede la fornitura di 650 GWh di energia rinnovabile nell’arco di dieci anni, energia prodotta integralmente da un impianto sviluppato dalla stessa Shell. Un patto a lungo termine che rafforza ulteriormente la storica partnership tra i due brand e che rappresenta una delle più importanti iniziative green mai intraprese dalla casa di Maranello.

Hamilton Leclerc
Credits: F1InGenerale

Un accordo che amplia una collaborazione storica

La collaborazione tra Ferrari e Shell si arricchisce così di un nuovo tassello, questa volta orientato alla sostenibilità industriale. Con questo accordo, Shell Energy Italia fornirà non solo l’energia principale, ma anche energia aggiuntiva e garanzie di origine da fonti rinnovabili, in modo da coprire l’intero fabbisogno energetico di Ferrari in Italia. L’amministratore delegato di Shell Energy Italia, Gianluca Formenti, ha commentato così l’intesa:

Siamo orgogliosi di rafforzare ulteriormente la partnership con Ferrari grazie alla sigla di questo importante Corporate Power Purchase Agreement. È un esempio concreto di collaborazione tra aziende per modelli di business innovativi e sostenibili.”

Formenti ha aggiunto come l’accordo sia perfettamente allineato alla strategia di Shell:

“Produrre maggiore energia con meno emissioni: questo accordo rappresenta un impegno tangibile per aiutare i nostri clienti e partner a raggiungere i loro obiettivi di decarbonizzazione.”

Ferrari punta al -90% di emissioni entro il 2030

Da parte Ferrari, l’entusiasmo per questo passo si lega a un obiettivo chiaro e molto ambizioso: raggiungere una riduzione di almeno il 90% delle emissioni Scope 1 e 2 entro il 2030. Il Chief Industrial Officer di Ferrari, Davide Abate, ha sottolineato l’importanza strategica dell’accordo:

“Questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso verso la decarbonizzazione dello stabilimento di Maranello. La collaborazione con Shell Energy Italia per la fornitura di energia rinnovabile è un contributo concreto al nostro obiettivo di ridurre le emissioni in modo drastico entro il 2030.”

Leggi anche: F1 | La squalifica di Las Vegas svela un dettaglio della McLaren: ecco l’anomalia emersa

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Crediti immagine di copertina: Ferrari

Lascia un commento