F1 | GP Bahrain, qualifiche Williams – Albon: “Davvero bello iniziare così, ho fiducia nella macchina e nella squadra”

Alexander Albon fa il suo ritorno in Formula 1 portando la Williams in Q2 nelle qualifiche inaugurali del campionato. Molto male, invece, Nicholas Latifi il quale ha lamentato mancanza di ritmo per tutte le sessioni. gp bahrain qualifiche williams albon

gp bahrain qualifiche williams albon
Foto Williams Racing

Torna Alexander Albon in Formula 1 – grazie anche al supporto di Red Bull – e lo fa portando la Williams in Q2 nelle qualifiche inaugurali del campionato in Bahrain. Il pilota thailandese si apre così con il suo nuovo team alla bandiera a scacchi: “Grazie a tutti, sono davvero felice. È davvero bello iniziare così!“, lasciando trasparire tutta la sua emozione. gp bahrain qualifiche williams abon

Stagione iniziata male invece per il suo compagno di squadra, Nicholas Latifi, ultimo della griglia. Il canadese ha lamentato mancanza di ritmo per tutte le sessioni disputate a causa di una sbagliata finestra di utilizzo degli pneumatici proprio su un tracciato su cui questa variabile risulta particolarmente influente.

Alexander Albon, P14 gp bahrain qualifiche williams albon

“Abbiamo messo tutto sul tavolo oggi e il risultato è stato più di quanto ci aspettassimo, quindi è piuttosto speciale. La macchina mi dà molta fiducia, così come la squadra, il che mi ha davvero permesso di spingere e ottenere il massimo dalle qualifiche. Entrando nella sessione, mi aspettavo lotte simili a quelle che abbiamo sperimentato nei test, ma la macchina era viva, veloce e agile, quindi ho una sensazione positiva per la domenica.”

Nicholas Latifi, P20

“Non è sicuramente quello che ci aspettavamo dalle qualifiche, c’è stata chiaramente una mancanza di ritmo per tutto il weekend. Ogni sessione abbiamo effettivamente imparato molto, ma per qualche ragione, ci siamo sentiti come se fossimo andati indietro poichè la macchina andava meglio in FP1, il che è strano per una pista come questa in particolare. So perché ero così lontano – la risposta è chiara – la domanda è perché non siamo riusciti a far funzionare le gomme nel modo in cui ne avevamo bisogno. Non è l’ideale, ma la gara è domani e abbiamo molto da analizzare prima di allora per incoraggiare il nostro apprendimento.”

 

Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter)

Seguici anche su Telegram

https://f1ingenerale.com/f1-gp-bahrain-qualifiche-ferrari-binotto-un-bel-premio-per-un-punto-di-partenza-il-motore-e-cresciuto-ma-tutto-il-pacchetto-ha-fatto-bene/