F1 | Boeri prende le difese del GP di Monaco: “Solo alcuni dettagli da sistemare per il rinnovo”

Michele Boeri, presidente dell’Automobile Club di Monaco, ha dichiarato che mancano pochi dettagli prima che venga firmato il rinnovo del contratto. Smentite dunque le voci di un possibile addio di uno degli eventi più storici del calendario.

gp monaco rinnovo
La partenza del GP di Monaco 2021 – Foto: Nice-Matin Twitter

Gli appassionati di Formula 1 iniziavano a temere che il GP di Monaco sarebbe potuto realmente sparire dal calendario di Formula 1 visto un rinnovo che tarda ad arrivare. Ad alimentare i timori dei tifosi erano state le parole del giornalista Joe Saward. Quello del 2022 potrebbe essere l’ultimo Gran Premio di Monaco. Stanno avendo difficoltà a negoziare il nuovo accordo” aveva dichiarato il britannico.

In assenza di un contratto per il 2023, quella di una Formula 1 senza Monte Carlo non sembrava, dunque, un’ipotesi da scartare. A prendere le difese del GP del Principato è stato, però, Michele Boeri il quale ha dichiarato che mancano pochi dettagli prima che venga firmato il rinnovo del contratto .

Voglio dire che tutto ciò che è stato diffuso dai media è assolutamente falso“, ha dichiarato Boeri a “La Gazette de Monaco” facendo riferimento alle voci che volevano il Gran Premio del Principato fuori dal calendario della Formula 1 a partire dal 2023.

Stefano Domenicali, presidente del Circus, ha ricordato che molte tappe storiche devono essere riconfermate. Tra Monaco e il rinnovo ci sono solo alcuni dettagli da sistemare” ha poi aggiunto.

Il Gran Premio di Monaco è, infatti, uno degli appuntamenti più storici nel calendario di Formula 1, con un sapore speciale anche per Charles Leclerc, nato proprio a Monte Carlo 24 anni fa. La perdita di questa tappa sarebbe, agli occhi di molti amanti del Circus, imperdonabile.


Leggi anche: F1 | Rimpasto in casa Red Bull: Rocquelin fa un passo indietro, promosso Lambiase che però resta ingegnere di Verstappen


Proprio per questo Boeri ci tiene a tranquillizzare gli animi dei tifosi. “Siamo in trattativa con Liberty Media e posso garantire che si correrà a Monaco nel 2023. L’unico dettaglio che va ancora definito e se il rinnovo sarà per 3 o 5 anni“.

Inoltre, il presidente dell’ACM ha insistito sul fatto che è normale che gli accordi richiedano tempo per concludersi. “Questo è già successo con il contratto per ospitare la Formula E: la trattativa è durata ben 16 mesi!”. Nonostante ciò, il 30 aprile il Principato celebrerà la quinta edizione dell’E-Prix di Monaco. Le monoposto elettriche continueranno a percorrere il layout di 3,3 km usato dalla Formula 1, così come avevano fatto nel 2021.

Solo questione di tempo, dunque, per una Formula 1 che cerca di aprirsi a nuovi orizzonti ma che, al contempo, non vuole perdere le proprie radici.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter