F1 | Red Bull più lenta di 4 decimi rispetto al Q2: anche Horner lancia l’allarme

Christian Horner non riesce a giustificare lo strano calo prestazionale accusato da entrambi i piloti Red Bull in Q3 nelle qualifiche del GP d’Italia.


Una Red Bull in confusione

Non è stato un pomeriggio semplice in casa Red Bull a Monza, con Max Verstappen che, sembra incredibile anche solo a dirsi, scatterà solamente dalla settima casella, seguito a ruota dal compagno di squadra Sergio Perez.

Horner qualifiche GP Italia Red Bull
Red Bull, Horner preoccupato dopo le qualifiche del GP d’Italia

Oltre alla solita McLaren straripante e una Mercedes e una Ferrari in palla, la scuderia di Milton Keynes si è resa protagonista di una qualifica altalenante, con entrambi i piloti che hanno peggiorato i rispettivi tempi in Q3 di ben quattro decimi rispetto al secondo taglio.

Un comportamento inspiegabile quello della RB20, a testimonianza di una vettura ancora competitiva ma ormai non più quell’astronave inarrivabile e inscalfibile di inizio stagione.

Intervistato a fine qualifica, anche Christian Horner si è detto perplesso da quanto successo in pista quest’oggi: “Non riusciamo a capire perché abbiamo girato in 1.19.6 con gomme usate e poi con due set di gomme nuove non siamo riusciti a fare meglio di 1.20”.

“Il bilanciamento non c’è, quindi c’è qualcosa di sostanziale che sta accadendo e che al momento non riusciamo a capire. Dobbiamo ovviamente venirne a capo e capire perché con le gomme vecchie siamo riusciti a fare quel tempo, mentre con due set di gomme nuove non siamo riusciti ad avvicinarci”.

“In Q2 non sembrava troppo male, ma poi in Q3 qualcosa non ha funzionato. Gli altri riuscivano a migliorare con le gomme nuove, mentre noi eravamo lontani”.

“Lo scorso fine settimana abbiamo utilizzato una specifica più vecchia per vedere se questo avesse risolto qualche problema. La realtà è stata che avevamo ancora le stesse caratteristiche di maneggevolezza e gli stessi problemi con quella specifica dall’inizio dell’anno”.


Leggi anche: F1 | “Ecco cosa è frustrante”: Leclerc analizza il quarto posto nelle qualifiche del GP d’Italia


“Questo ha fornito molti dati ai tecnici, ma anche un sacco di cose da capire. E dobbiamo affrontarli rapidamente. Possiamo vedere che le McLaren hanno fatto un passo significativo nelle ultime gare. E anche qui siamo dietro a Ferrari e Mercedes”.

“C’è qualcosa che chiaramente non funziona sulla vettura e che stiamo cercando di risolvere. Prima di tutto, bisogna capire il problema e capire come affrontarlo, per poi implementarlo. Ci sarà una soluzione ingegneristica a un problema ingegneristico”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter