F1 | UFFICIALE – Toyota e Haas: una collaborazione per il motorsport e non solo

Dopo i rumors emersi alcune settimane fa arriva l’annuncio ufficiale della partnership. Toyota e Haas stringono una collaborazione che vedremo in F1 e non solo.

Toyota Gazoo Racing (TGR) e il team MoneyGram Haas F1 hanno annunciato una nuova collaborazione tecnica. L’obiettivo è quello di unire le forze nello sviluppo di talenti e nella condivisione di competenze tecniche. Questo accordo fornirà a giovani ingegneri, meccanici e piloti giapponesi, appartenenti a TGR, l’opportunità di acquisire esperienza in Formula 1, affrontando le sfide tecniche al massimo livello.

I giovani piloti, ingegneri e meccanici giapponesi di TGR parteciperanno a test di guida, analisi dati e sviluppo aerodinamico insieme a Haas. Questa esperienza fornirà competenze cruciali per migliorare sia le prestazioni nel motorsport sia lo sviluppo di auto di produzione di alta qualità.

L’accordo riflette l’impegno di TGR nel “driver-first carmaking”, filosofia promossa dal presidente di Toyota, Akio Toyoda, alias Morizo. Secondo questa visione, le vetture vengono sviluppate e migliorate grazie al feedback diretto dei piloti professionisti. La collaborazione con Haas permetterà di rafforzare la pipeline di dati e applicare le intuizioni apprese alla produzione di veicoli.


Leggi anche: F1 | “Il prima possibile e solo con Ferrari”, Leclerc riaccende l’entusiasmo dei Tifosi


In particolare, il personale tecnico di TGR sarà coinvolto nello sviluppo aerodinamico delle vetture di Haas, acquisendo esperienza nel design e nella fabbricazione di componenti in fibra di carbonio in ambienti operativi estremi. Questo scambio di competenze accelererà la creazione di auto sempre migliori, nate direttamente dalle sfide del motorsport. La collaborazione andrà avanti con il benestare della Ferrari, attuale fornitore della power unit.

Entrambe le parti intendono continuare a sostenere lo sviluppo del motorsport e dell’industria automobilistica, formando risorse umane pronte ad affrontare il futuro del settore.

L’accordo si inserisce in una strategia più ampia di TGR per espandere la propria presenza e influenza a livello globale, contribuendo a migliorare la tecnologia delle auto di serie attraverso l’esperienza in Formula 1.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter