La Ferrari 2026 soddisfa i due piloti mentre emerge il nome che potrebbe sostituire Hamilton in futuro: le notizie sulla F1 del 18 novembre
La Formula 1 entra finalmente nella settimana di Las Vegas con un team che ha già annunciato una livrea speciale. La Ferrari prosegue lo sviluppo della prossima vettura con entrambi i piloti che avrebbero gradito i riscontri sulla monoposto 2026. Mentre si parla ancora di un sostituto di Hamilton, vediamo le principali notizie dal mondo F1 di oggi, 18 novembre.

Lo sviluppo della nuova vettura convince
Hamilton e Leclerc hanno espresso sensazioni positive dopo aver provato l’ultima versione della vettura del 2026. La prossima stagione sarà una grande sfida per tutti i team, ma anche per i piloti sarà difficile abituarsi al giusto feeling con la nuova generazione di macchine. Secondo Autoracer, Ferrari sarebbe a buon punto sotto questo aspetto. Leggi l’articolo completo.
La Rossa pensa al post Lewis
La presenza il prossimo anno del 7 volte Campione del Mondo è certa, ma emergono dei dubbi sul 2027. L’inglese stesso potrebbe decidere di non continuare in caso di una vettura al di sotto delle aspettative. Secondo un reporter di Sky Sports F1 sarebbe già chiaro chi andrà a sostituire Hamilton in Ferrari. Ecco il pilota in questione.
Pirelli prende provvedimenti per il Qatar
Il prossimo GP del Qatar sarà caratterizzato da una regola che in passato abbiamo visto proprio su questo tracciato. La casa italiana produttrice di gomme ha dovuto prendere delle contromisure per prevenire le possibili forature. Le analisi sulla gara del 2024 sono state fondamentali per prendere la decisione. Il comunicato emanato dalla Pirelli.
La Williams si prepara alle luci di Las Vegas
La storica scuderia inglese ha deciso di svelare la nuova livrea speciale che sfreccerà tra le strade della città situata nel deserto del Nevada. L’omaggio del team è alla partnership con Atlassian e all’intelligenza artificiale messa a disposizione per ottimizzare i processi interni. Le foto della nuova livrea Williams.
La complicata stagione della Ferrari
La SF-25 non ha fornito i risultati sperati a inizio anno. Le motivazione di un campionato così travagliato nascondo da una gestione errata dello sviluppo della monoposto e dai soldi spesi. Tra gli errori non viene esclusa nemmeno la tanto acclamata sospensione posteriore portata a metà stagione per risolvere i problemi della macchina. Le cause dietro le difficoltà del 2025.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
