A Madrid non solo F1 – UFFICIALE la gara anche per F2 e F3

Si arricchisce il programma delle gare per il prossimo GP di Madrid, che ospiterà anche la F2 e la F3.

Inizia a delinearsi il programma di gare che animeranno il GP di Madrid dal 2026. Il nuovo tracciato, in fase di realizzazione, sarà una sfida per tutte le monoposto. Infatti, non scenderanno in pista solo le F1, ma anche le F2 e la F3 sul nuovo tracciato di Madrid.

Non solo F1 a Madrid, debutteranno anche le F2 e F3 – Credits: GettyImages

Presentato a inizio 2024, il tracciato di Madrid, che sorgerà nel quartiere Ifema della capitale, si prepara a ospitare sia la F1 che le serie propedeutiche. Un tracciato misto, con alcune sezioni realizzate ex novo e altre che sfrutteranno zone esistenti del quartiere fieristico.

In una nota ufficiale della Formula 2 e Formula 3, gli organizzatori delle categorie minori hanno ufficializzato la presenza delle due serie anche a Madrid. In programma dal 2026 al 2035, grazie anche agli ingenti investimenti in arrivo, Bruno Michel ha ufficializzato la presenza delle categorie propedeutiche anche nel nuovo tracciato spagnolo. Ciò amplierà moltissimo l’offerta per il pubblico che sarà presente nel nuovo appuntamento in programma dal 2026.

Leggi anche: F2 | Trident presenta la line-up di piloti per il 2025

Bruno Michel ha dichiarato: “Sono estremamente felice di portare la F2 e la F3 a Madrid, in questa nuova ed entusiasmante sede. È importante che i giovani piloti di entrambi i nostri campionati possano correre sul maggior numero possibile di piste di F1. Con l’aggiunta di Madrid al calendario della Formula 1, era logico che la F2 e la F3 seguissero l’esempio. Non vedo l’ora che le nostre vetture offrano agli spettatori delle gare emozionanti”.

José Vicente de los Mozos sottolinea: “All’IFEMA di Madrid siamo molto orgogliosi di portare la F2 e la F3 al nostro Gran Premio insieme alla F1, poiché il nostro obiettivo è quello di rendere il Gran Premio di Spagna di F1 2026-2035 il miglior evento possibile. Le categorie FIA F2 e FIA F3 sono fondamentali per il futuro di questo sport, poiché producono le future stelle della F1. Questo rende il Gran Premio di Spagna 2026-2035 un evento ancora più imperdibile, offrendo ai fan un’esperienza completa ricca di talento, spettacolo ed emozioni, con un’offerta motoristica unica.”

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter